×
1 502
Fashion Jobs
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
11 mar 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Safilo diminuisce le perdite nel 2019

Pubblicato il
11 mar 2020

Safilo volta pagina e recupera terreno in termini di redditività. Dopo l’addio al retail e il lancio di un corposo piano di ristrutturazione, il gruppo italiano di occhialeria diminuisce le perdite nel 2019 a 4 milioni di euro, rispetto ai 14 milioni del 2018.

Molto buone le vendite del brand Carrera nel 2019. - Carrera/Safilo


L’azienda veneta ha ripristinato un margine Ebitda adjusted in mid-single digit al 5,5%, attraverso un rigoroso piano di riduzione dei costi. L’ebitda rettificato è di 51,8 milioni di euro, dai 57,3 milioni dell’anno precedente. Scende, infine, l’indebitamento netto di gruppo, pari a 27,8 milioni di euro rispetto a 32,9 milioni di euro nel 2018.
 
I conti 2019, che escludono il business retail di Solstice, catena di negozi americana ceduta in estate per 9 milioni di dollari in contanti alla società statunitense di occhialeria Fairway, registrano vendite nette in crescita del 3,1% a 939 milioni di euro (+0,9% a cambi costanti), trainate soprattutto da wholesale e Asia-Pacifico. In salita del 2,8% i ricavi wholesale, spinti dalle vendite (+5,7%) dei marchi di proprietà Carrera, Polaroid e Smith.

Nel 2019, l’utile industriale lordo del gruppo Safilo è aumentato del 5,3% a 477,2 milioni di euro, rispetto ai 453,2 milioni di euro registrati nel 2018. Il margine sulle vendite è cresciuto al 50,8%, dal 49,8% dell’anno precedente.
 
Il risultato operativo adjusted 2019 del gruppo veneto è stato pari a 4,2 milioni di euro e a un margine sulle vendite nette dello 0,5%, calando del 68,6% rispetto ai 13,5 milioni di euro registrati nel 2018 (1,5% sulle vendite).

Gli oneri finanziari netti sono risultati pari a 5,8 milioni di euro, rispetto ai 13,8 milioni di euro del 2018, grazie al minor indebitamento netto medio e a un impatto neutro delle differenze di cambio.

Safilo ricorda che i dati 2018 includevano un provento di 39 milioni di euro per la risoluzione anticipata della licenza Gucci, escludendo la quale EBITDA, risultato operativo e risultato netto adjusted presentano margini in aumento rispettivamente di 350, 330 e 540 punti base sul 2018.
 
Nel comunicato ufficiale, Angelo Trocchia, Amministratore Delegato dell'azienda padovana di eyewear, ha definito “significativo” l’anno 2019 per Safilo, anche per il portafoglio di licenze. "Un anno ricco di importanti rinnovi, da Tommy Hilfiger e Kate Spade, a Hugo Boss e Marc Jacobs, e di quattro nuove partnership - Missoni, Levi’s, David Beckham e Under Armour”. “Sul piano della redditività”, ha continuato Trocchia, “abbiamo raggiunto il risultato che ci eravamo prefissati, un margine EBITDA adjusted delle attività in continuità al 5,5%. [...] Il profilo patrimoniale è rimasto solido”.
 
Il 10 dicembre 2019, nel contesto dell’annuncio del Piano di Business 2020-2024, Safilo ha comunicato le sue previsioni per il 2020, pari a vendite nette tra 960 e 1.000 milioni di euro e un margine EBITDA adjusted a circa il 6% delle vendite.

Inoltre, le previsioni 2020 non includono alcun potenziale impatto derivante dall'attuale epidemia e diffusione del coronavirus. Una “circostanza straordinaria per natura e estensione” afferma Safilo, “le cui evoluzioni e i relativi effetti non sono attualmente prevedibili”.

La società ha acquisito a dicembre 2019 il marchio californiano nativo digitale Blenders, un'operazione ancora da chiudere alla data odierna, mentre l'acquisizione dello statunitense Privé Revaux è già stata chiusa il 10 febbraio scorso.

Safilo ricorda infine che i risultati economici 2019 includono costi non ricorrenti per un totale di 39,4 milioni di euro, relativi per 21 milioni di euro al piano di ristrutturazione in Italia, al programma di riduzione dei costi effettuato nel corso dell'anno, e alle attività legate ad acquisizioni e cessioni.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.