×
1 654
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
12 nov 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Safilo cresce nei 9 mesi (+5,2%), ma rallenta nel terzo trimestre

Pubblicato il
12 nov 2019

Safilo ha comunicato i risultati finanziari relativi ai primi 9 mesi e al terzo trimestre dell’anno. Se il periodo concluso il 30 settembre ha conosciuto una crescita del 5,2%, a 708,7 milioni di euro, il terzo trimestre 2019 si è fermato a +2,2% (212 milioni di euro), soprattutto a causa della prevista diminuzione, a partire dalla seconda parte dell’anno, del business relativo all’accordo di produzione con Kering. L’EBITDA si è attestato a 43,9 milioni di euro, con un margine sulle vendite del 6,2%, in linea con i primi 9 mesi del 2018.

safilogroup.com


“Il trimestre ha portato risultati significativi, con il rinnovo di due partnership strategiche, quali la licenza dei marchi Boss e Hugo e l’accordo di produzione con Kering Eyewear, e la preparazione del lancio delle nostre due licenze David Beckham, Levis e Missoni”, ha commentato Angelo Trocchia, Amministratore Delegato di Safilo. “In un contesto di business e di mercato complesso (…) il trimestre è l’ulteriore conferma della bontà del percorso intrapreso, sia in termini di top line, con i ricavi del nostro business wholesale in miglioramento del 2,8% a cambi costanti, sia sul fronte reddituale, con l’EBITDA adjusted a 9,7 milioni di euro. Guardiamo all’anno in corso come a un anno di transizione che pone le fondamenta per affrontare le sfide che ci attendono e cogliere ogni futura opportunità”.
     
Per quanto riguarda le differenti aree geografiche, a guidare la crescita nei 9 mesi è l’Asia Pacifico, in progressione del 22,5% a 61 milioni. L’Europa, mercato principale di Safilo, sale del 3,2% a 341,8 milioni, mentre il Nord America registra una flessione del 2% e scende a 249,4 milioni. I ricavi wholesale sono risultati in crescita del 6,4% a cambi correnti e del 3,7% a cambi costanti, con l’Europa in miglioramento del 5,6%.
 
Più meno lo stesso scenario si è presentato nel terzo trimestre, con Asia Pacifico a +13,7% (17,5 milioni), Europa a +3,9% (95,5 milioni) e Nord America a -7,7% (79,9 milioni), soprattutto a causa del progressivo consolidamento di tutte le attività logistiche nordamericane presso il nuovo magazzino di Denver. La performance trimestrale ha infine confermato la buona fase di crescita dei marchi Carrera e Polaroid e l’andamento positivo dei principali marchi in licenza.

Oggi il colosso padovano dell’occhialeria conta filiali dirette in 40 Paesi e distribuisce in circa 100 mila punti vendita in tutto il mondo. Il portfolio di Safilo comprende i brand di proprietà Carrera, Polaroid, Smith, Safilo, e i marchi in licenza Dior, Dior Homme, Fendi, Banana Republic, Boss, Elie Saab, Fossil, Givenchy, havaianas, Hugo, Jimmy Choo, Juicy Couture, kate spade new york, Liz Claiborne, Love Moschino, Marc Jacobs, Max Mara, Max&Co., Moschino, Pierre Cardin, rag&bone, Rebecca Minkoff, Saks Fifth Avenue, Swatch e Tommy Hilfiger. Quotata alla Borsa Italiana, Safilo nel 2018 ha realizzato un fatturato netto di 962,9 milioni di Euro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.