Ansa
12 mag 2021
Safilo: +13,7% di vendite nel trimestre
Ansa
12 mag 2021
Safilo Group chiude il primo trimestre del 2021 con crescite di ricavi, margini e utile industriale lordo rispetto al primo trimestre dello scorso anno e con performance, relativamente alle vendite, superiori anche al periodo gennaio-marzo del 2019.

I dati della relazione intermedia, approvata oggi dal Consiglio di amministrazione, evidenziano un fatturato di 251,4 milioni di euro, corrispondenti ad un incremento del 13,7%, a cambi correnti, sullo stesso indicatore dello scorso anno e dell'1,7% sul valore registrato nel 2019.
Rispetto all'Ebitda, la casa dell'occhialeria padovana ha toccato nel periodo i 13,4 milioni, in aumento sui 3,4 milioni del 2020, ma in contrazione rispetto ai 18,9 registrati nell'esercizio di due anni fa. Il risultato lordo del primo trimestre 2021 raggiunge i 126,6 milioni, con un'accelerazione di 15,7 punti sullo stesso indicatore registrato a fine marzo 2020 e in calo del 2,8% sull'anno prima.
L'andamento delle vendite è risultato più marcato nell'area nordamericana, cioè quella che rappresenta il mercato più consistente, responsabile del 47,4% dei ricavi del gruppo, e che segna un incremento del 41,1% sul primo trimestre 2020. In affanno, invece, il quadrante europeo, che pesa per il 40,4% del business complessivo e che perde, rispetto all'anno precedente, il 5,8% a cambi correnti. Flessione più marcata, infine, per le aree di Asia e Pacifico (-13%).
Per l'amministratore delegato, Angelo Trocchia, "nonostante un quadro generale ancora eterogeneo in Europa e l'incertezza sull'evoluzione della stagione estiva, il secondo trimestre dovrebbe comunque consegnarci risultati solidi, nuovamente supportati dalla forza del mercato statunitense, del business online e dai progressi di alcuni paesi emergenti".
Il top manager, in particolare, ritiene che il vero punto interrogativo per il secondo trimestre e, in termini generali, per l'intero esercizio in corso, risieda nel comportamento del mercato europeo in cui la penetrazione della campagna vaccinale non pare così chiara come in altri continenti. "Le restrizioni e la mancanza di flussi turistici”, conclude, “hanno continuato a penalizzare in particolare le vendite di occhiali da sole nelle grandi catene, nonché in canali specializzati".
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.