×
1 314
Fashion Jobs
PRINCIPE SPA
Indeterminato
Tempo Indeterminato · VARESE
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
Pubblicato il
20 gen 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

S.M.T. (Gruppo Pattern) acquisisce Maglificio Zanni

Pubblicato il
20 gen 2022

Società Manifattura Tessile S.r.l., azienda carpigiana specializzata nella prototipia, progettazione e produzione di maglieria di lusso, ha sottoscritto un accordo d’investimento vincolante per l’acquisto del 100% di Zanni S.r.l., azienda emiliana specializzata nel suo stesso settore.


L’accordo di investimento prevede l’acquisto del 100% del capitale sociale di Zanni S.r.l. direttamente dai due soci fondatori Marco Zanni e Mauro Zanni al prezzo concordato di 4,3 milioni di euro, tenendo in considerazione il valore dell’immobile di proprietà. Mauro Zanni resterà in azienda, ricoprendo il ruolo di amministratore delegato con l’obiettivo di dare stabilità e continuità al business e rafforzare l’innovazione del prodotto.
 

Stefano Casini, CEO di S.M.T.


“S.M.T. negli ultimi anni è stata protagonista di una storia imprenditoriale importante che ha marcato una crescita anno dopo anno significativa. Questo ci ha permesso di investire sempre di più in innovazione e di osservare le aziende che facevano lo stesso sul territorio”, dichiara Stefano Casini, CEO di S.M.T. "Il Maglificio Zanni rappresenta un’eccellenza a livello internazionale nell’utilizzo della tecnologia applicata alla maglieria, in particolare nella tecnologia senza cuciture, a capo integrale, una lavorazione assolutamente all’avanguardia. Ed è proprio questa comune visione ad averci spinto a condividere il percorso verso quello che è l’obiettivo di tutto il Gruppo: investire sulle eccellenze dei distretti italiani per rafforzare il polo italiano della progettazione del lusso”, conclude Casini.
 


Oltre a S.M.T. di recente acquisizione, il Gruppo Pattern vanta nella propria orbita altre tre aziende specializzate nello sviluppo e nella produzione del proprio settore merceologico: la torinese Pattern, che produce abbigliamento maschile alto di gamma, l'umbra Roscini Atelier, storica realtà di abbigliamento femminile e la toscana Idee Partners S.r.l., specializzata in accessori di lusso.
 
S.M.T. ha registrato nel 2020 ricavi poco sotto i 19 milioni di euro, mentre per Zanni i ricavi attesi per l’esercizio fiscale 2021 sono circa di 2,4 milioni di euro.

Il Gruppo ha realizzato nel primo semestre del 2021 ricavi pari a 31,1 milioni di euro, in salita del 26,8% rispetto al 2020. L’Ebitda è risultato positivo per 3,4 milioni di euro (+36,4% sul 2020), attestandosi al 10,9% del fatturato, mentre l’utile netto è stato di 1,2 milioni di euro, in crescita del 14% sul primo semestre 2020.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.