×
1 496
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Di
Ansa
Pubblicato il
28 mag 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ruffini (Moncler) scarta l'ipotesi di un polo italiano del lusso

Di
Ansa
Pubblicato il
28 mag 2021

"Non credo ci sarà mai un grande gruppo del lusso in Italia. Aggregazioni non ne vedo". È quanto sostiene il Ceo di Moncler, Remo Ruffini, osservando che "l'unico che lo sta facendo è Renzo Rosso. Ma non vedo nessun altro player nel Paese che abbia questa potenzialità nel nostro Paese".

Remo Ruffini - Foto: Moncler


"Non credo ci sia la volontà di altre famiglie di creare questo polo, che darebbe solidità, soprattutto in un'ottica di passaggio generazionale", aggiunge Ruffini, durante durante il fashion talk 'Moda business e consumi', organizzato da Rcs Academy Business School.

Tendenzialmente in Italia "tutti vogliono mantenere la maggioranza ed è anche comprensibile, perché ci sono aziende con una lunghissima storia" tramandata di generazione in generazione". L'imprenditore precisa poi di non essere "legato al possesso delle quote ma alla creazione di valore, alla creazione di un gruppo con una forte redditività".

Quanto a Moncler, "per ognuno di noi c'è un piano di successione" e "se i Ruffini saranno bravi, ben vengano, altrimenti sceglierò altri". Incalzato invece su un'eventuale alleanza con il presidente di Otb, Renzo Rosso, presente anche lui al convegno, Ruffini risponde scherzando "mai dire mai".

"Il mercato del lusso, dopo il rallentamento del 2020 a causa delle chiusure dei negozi, sta crescendo e crediamo possa continuare a crescere nel post pandemia", prosegue il numero uno di Moncler, sottolineando l'importanza delle risorse umane, quindi, di nuove competenze alla luce dei repentini cambiamenti in particolare sul fronte della digitalizzazione e della sostenibilità.

"Serve un'istruzione diversa che dia la possibilità di assumere giovani che conoscano queste materie. Servono esperti per diventare una nuova azienda contemporanea", afferma Ruffini, osservando che "oggi il mondo è molto cambiato" e c'è stato "uno stravolgimento culturale, di mentalità e di risorse umane".

Per quanto riguarda il tema dei licenziamenti, "noi imprenditori non vogliamo licenziare, vogliamo assumere", sostiene Renzo Rosso, presidente di Otp, recentemente nominato da Confindustria come delegato dell'associazione per Eccellenza, bellezza e gusto dei marchi italiani. "Abbiamo però bisogno di figure nuove che oggi non esistono. Quindi vanno cambiate le scuole e dobbiamo farlo velocemente, se vogliamo rispondere alle nuove esigenze dei consumatori".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.