Rossignol: Bruno Cercley passa il timone a Vincent Wauters
Cambio epocale alla guida di Rossignol. Bruno Cercley lascerà nel primo trimestre 2021 il ruolo di CEO dello specialista francese dell’equipaggiamento sportivo da montagna, che guidava dal 2008, pur rimanendone Presidente e membro del CdA.

Per prendere il suo posto, il Consiglio di Amministrazione ha scelto un esperto dell’universo outdoor e della supply chain: Vincent Wauters, fino allo scorso giugno CEO di Hunter, raggiungerà a dicembre il gruppo, oggi di proprietà del fondo norvegese Altor. La sua missione: “Consolidare il core business, continuando al contempo a sviluppare l’enorme potenziale rappresentato da abbigliamento ed e-commerce”, spiega la società in un comunicato.
Il manager belga conosce perfettamente il settore degli sport outdoor: prima di Hunter, dove lavorava dal 2016, ha collaborato con il gruppo finlandese Amer Sports (Salomon, Atomic, Arc'Teryx...), di cui è stato membro del CdA e responsabile dell’area IT e supply chain, oltre che Direttore generale del brand canadese Arc'Teryx, contribuendo soprattutto allo sviluppo del business dell’abbigliamento.

Oggi il gruppo Rossignol è un player riconosciuto dell’equipaggiamento sportivo e non solo nello sci, suo settore principale: sotto la guida di Bruno Cercley, la società ha ampliato il suo perimetro tramite una crescita esterna e avvicinandosi al ciclismo.
Il portfolio dei marchi del gruppo conta Rossignol, Dynastar, Lange, Look, Felt e Time. Dal 2016, con Rossignol Apparel, la società ha iniziato a farsi strada nel fashion, con un ufficio a Milano che le ha consentito di raggiungere un posizionamento premium e aprire boutique in diverse capitali. Un business internazionale che genera circa 370 milioni di giro d’affari.
Una soddisfazione per Bruno Cercley, che è arrivato in Rossignol nel 2002, ha lasciato l’azienda nel 2005 quando è stata acquisita da Quilksilver ed è tornato nel 2008, avviando una strategia di rilancio basata sull’innovazione di prodotto.
"Considerato quello che abbiamo fatto nel corso dell’ultimo decennio, sono fiero di aver avuto il grande privilegio di dirigere il gruppo in questa incredibile avventura”, ha dichiarato Cercley. “Abbiamo riconquistato la nostra posizione di leader nello sci con Rossignol, raddoppiato le nostre quote di mercato nelle calzature e creato un business dell’abbigliamento, in forte crescita”.
In un momento in cui la crisi causata dal Covid-19 getta delle ombre sulle prospettive della società, l’arrivo di Wauters, che ha lavorato in diversi continenti, dovrebbe portare un nuovo approccio al gruppo francese.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.