APCOM
24 gen 2019
Roma capitale anche di stile, identificata sede per Fondazione Balestra
APCOM
24 gen 2019
"Interessanti gli sviluppi del Comitato Moda e Accessorio Italiano convocato al Ministero dello Sviluppo economico. Tanti i temi discussi: tutela dei marchi e lotta alla contraffazione, ma anche valorizzazione culturale del sistema moda". Lo dichiara Carlo Cafarotti, Assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale, a margine del Comitato Moda e Accessorio Italiano presso il Ministero dello Sviluppo economico.

"Noi siamo operativi in due direzioni: da un lato il potenziamento della formazione, con la messa a punto di corsi strategici nelle nostre Scuole Arti e Mestieri e nei nostri Centri di Formazione Professionale. Dall'altro il filone museale: stiamo individuando una location per la Fondazione Balestra, che intende conferire alla città di Roma una collezione inedita di opere rappresentative della cultura italiana dagli anni '60 ad oggi, vista attraverso l'evoluzione dell'immagine femminile".
"Un dono museale alla comunità importantissimo, emblema della messa a sistema di talenti, servizi territoriali e infrastrutture. Abbiamo già in mente un locale adatto a ospitare il museo Balestra, ma servono fondi per ristrutturarlo", aggiunge l'assessore.
Roma, secondo Cafarotti "è 'patria naturale' di professionisti esperti e nuove figure che sperimentano l'innovazione sartoriale rivisitando i segreti dei grandi maestri che danno lustro al Made in Italy nel mondo. Lo dimostra in questi giorni il bel progetto di Artisanal Intelligence nell'ambito di Altaroma, a cui va il nostro plauso, che punta i riflettori sull'importanza del 'saper fare bene', sull'unicità del lavoro artigiano, presentato in chiave illuminista".
"Roma è tutto questo”, conclude, “capitale di stile e catalizzatore di talenti, che ringrazio per il valore aggiunto apportato alla città".
Fonte: APCOM