×
1 582
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
12 mar 2023
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Rodo: target 20 milioni di euro di fatturato, spinta su USA, Corea e Australia

Pubblicato il
12 mar 2023

Il marchigiano Rodo, marchio storico di accessori di lusso fondato nel 1956 da Romualdo Dori e oggi guidato dal figlio Gianni, ha chiuso il 2022 con un incremento di fatturato del 16% sul 2021, quando fu di circa 16,8 milioni di euro. “Le previsioni sono ancora più ottimistiche per il 2023, in cui dovremmo salire di un altro +18% per varcare la soglia dei 20 milioni”, ha spiegato a FashionNetwork.com lo stesso Gianni Dori, titolare e CEO di Rodo.

Rodo, Autunno-Inverno 2023/24


Asia (30%), Stati Uniti, e l’Italia al terzo posto (col 10%), nazione leader dell’area europea, sono in quest’ordine i mercati principali dell’azienda maceratese, che da sempre mantiene un livello molto alto di posizionamento distributivo, in location come Neiman Marcus, Bergdorf Goodman negli USA, Lane Crawford a Hong Kong, Selfridges e Harrods a Londra, o Tiziana Fausti e Fiacchini in Italia, per fare solo alcuni esempi, in un totale di circa 170 negozi multimarca di fascia alta.
 
“Mantenere artigianalità manifatturiera e alta qualità dei prodotti è da sempre una nostra keyword”, spiega Dori. “L’altro nostro mantra è proseguire con una crescita sana e continua nel tempo, senza essere ossessionati dall’ottenere tutto e subito, anche perché non nego che quest’anno veniamo da diversi problemi nelle consegne, del resto avuti da praticamente tutti i nostri colleghi. Il Covid ha generato una situazione generale che ha influenzato tutta la supply chain; ancora oggi i nostri fornitori sono pieni di ordini e hanno difficoltà a consegnare perché, per parlare chiaro, dopo due anni in cui si è andati a 20 all’ora, oggi si ha la necessità di tornare a lavorare a 100 all’ora”.

“Se riparte la Cina, l’Asia diventerà per noi il mercato più importante in assoluto”, spiega poi il CEO dell’azienda di Macerata, che dispone di una sede recentemente ampliata a 5.000 metri quadrati. “In aprile partirò con uno dei miei figli, Lorenzo, il più piccolo, che si occupa dell’aspetto commerciale (il più grande, Giorgio, si occupa dell’aspetto tecnico della produzione di scarpe, poi c’è Martina, che fa lo stesso per le borse, ndr.) per andare in Australia, mercato – certo di nicchia – in cui eravamo presenti in passato, ma che ora vogliamo riaffrontare”. Gianni Dori ha sondato il terreno anche nel Sud-Est asiatico. “Ci interessa molto anche la Corea del Sud, che in Asia è sicuramente il mercato in maggiore espansione”, dice.
 
A livello retail, Rodo possedeva dal 2012 un negozio in Corso Matteotti 14 a Milano, ma nel 2022 il palazzo è stato ceduto all’esclusivo club americano aperto ai soli membri The Core Club, che ha investito parecchi milioni di euro per realizzarvi la sua prima sede in Europa, dopo quelle di New York e San Francisco. “Perciò siamo alla ricerca di una nuova location, sempre a Milano e sempre nel Quadrilatero, da aprire possibilmente nel 2023”, assicura Gianni Dori.
 
Proprio negli Stati Uniti, Rodo è tornato ad appoggiarsi a uno showroom americano multimarca sulla Fifth Avenue. Fino al 1965 Rodo vendeva negli USA il 95% della produzione. Poi ci furono dei cambiamenti e l’azienda decise di diversificare, partendo dall’Asia per poi arrivare al resto del mondo. Nel 2009, vista la crisi economica globale, Gianni Dori ha preferito tenere la società dormiente, lavorando da Milano anche per gli States. Un mercato però troppo importante per seguirlo da lontano. “Il presupposto dell’accordo era che fossimo l’unico marchio di accessori all’interno dello showroom. Stiamo anche lavorando molto bene con il product placement a Los Angeles, città in cui siamo ininterrottamente dal 2005”, chiosa Gianni Dori.

Lo stile di Rodo


A livello di collezione, l’Autunno-Inverno 2023/24 di Rodo si compone di circa 70 modelli di calzature e quasi altrettante borse. Le borse si caratterizzano per morbide pieghe e ruches, enfatizzate da gommapiuma ricoperta da nappe. Macro bisacce e micro tracolle sono pensate piccoli scrigni da portare in cross body. Le bag da shopping sono capaci e funzionali ed arricchite da tracolle in catena e pelle. L’iconica borsa “Paris” abbandona la struttura rigida ed entra nella tendenza del morbido, che resta ovunque il tema della collezione Rodo Fall-Winter 2023/24. Per il giorno gli accessori di metallo sono minimal, moderni e dotati di superfici a specchio.
 
Le calzature invece comprendono décolleté sofisticate che esaltano l'eleganza con pieghe e risvolti, anche questi realizzati in morbide nappe. Stivali e stivaletti con coulisse oppure pieghettature donano alla collezione l'idea di morbidezza. I tacchi, in tre altezze diverse, vengono incorporati nelle décolleté da un sapiente lavoro artigianale. Il tema fibbia ricorda l’intreccio del midollino estivo, tipico del brand, che si trasforma in metallo intrecciato per ballerine, mocassini e cavallerizzi. La zeppa “Gioiello” per la sera si veste con pietre quadrate di varie dimensioni inserite al suo interno, diversificandosi per il giorno con inserti di vitello stampa cocco.
 
Come materiali, i velluti stampa cocco, le nuove strassature che ricordano l’animalier e la maglia strass, ancora di forte tendenza, che assume inaspettatamente nuove forme, sono tra le novità più glamour della collezione. Senza dimenticare il vitello stampa pitone in color roccia. Come colori prevalgono i toni caldi, marroni e tabacco, ma anche i toni forti, come fucsia, viola e royal blu.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.