×
1 523
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 feb 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Rodd & Gunn: il gentleman farmer neozelandese che vuole sedurre l'Europa

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 feb 2023

Prosegue l’espansione in Europa annunciata lo scorso anno al Pitti Uomo da parte del marchio neozelandese Rodd & Gunn. Dallo scorso settembre, Rodd & Gunn è infatti  entrato nelle Galeries Lafayette di Parigi come nuovo protagonista del prêt-à-porter maschile casual. Cappotti e parka di grandi dimensioni, maglioni di lana merino, camicie in tessuto italiano, il marchio rivendica e mette volontariamente in bella evidenza le proprie radici neozelandesi, in uno spirito da gentleman farmer (contadino gentiluomo) rivisitato.

La collaborazione tra Rodd & Gunn e Gilbert - DR


Nato nel 1946 dall'altra parte del globo e dal 2000 di proprietà di Mike Beagley, proveniente da una famiglia di produttori di scarpe, il brand è molto noto nella sua terra natale e in Australia e dal 2016 ha iniziato ad esportare negli Stati Uniti. Ora Rodd & Gunn vuole costruirsi una reputazione solida in Europa, con il suo stile casual e chic e il suo logo con il cane da caccia che sono già presenti in diversi mercati. Sono ben 115 i suoi punti vendita nel mondo, metà dei quali sono monomarca e l'altra metà sono corner in grandi magazzini come Nordstrom, Neiman Marcus, Saks e Bloomingdales.

La Gran Bretagna è stata la sua prima tappa nell’area europea. Vi è approdato nel 2019, con l'apertura di una boutique Lodge al 2-3 di Conduit Street a Londra, nel quartiere di Mayfair, ma anche grazie a un accordo con i negozi John Lewis.

Rodd&Gunn - DR


Un primo affondo in Europa affidato a Thomas Cerbeland, nominato direttore dello sviluppo internazionale. Dopo aver composto la squadra inglese, affidata a Daniel Cutler (ex Gant), il francese, che ha lavorato per molto tempo all'interno del marchio Eden Park, si è messo a predisporre lo sviluppo in Europa.

“Abbiamo iniziato nelle Galeries Lafayette Haussmann con uno spazio di 50 metri quadrati nell'area lifestyle e la prima stagione è stata molto buona”, spiega il manager. “Nel 2023 avremo nostri spazi anche alle Galeries Lafayette di Bordeaux, Nantes, Strasburgo e Lussemburgo. Sto strutturando l'Europa. In Francia, Benjamin Martin ha assunto la direzione del commercio all'ingrosso e si unirà a noi un responsabile del commercio al dettaglio. Il target è sviluppare una struttura identica a Düsseldorf per il mercato tedesco”. L'obiettivo annunciato è quello di attrarre una trentina di bei multimarca per mercato.

Mike Beagley, proprietario del brand, e Thomas Cerbeland, direttore dello sviluppo internazionale - DR


Inoltre, il brand dispone già di un ufficio dedito al sourcing in Italia, dove è ormai un habitué del Pitti Uomo di Firenze. L’ufficio che si occupa dell’approvvigionamento di Rodd & Gunn è in contatto con fornitori come Albini, ma anche con Candiani Denim, con cui dal 2023 il brand realizzerà i suoi jeans. Le tre persone che lavorano in questa sede milanese hanno il compito di sviluppare i rapporti con gli industriali italiani, “un vero plus, soprattutto negli Stati Uniti”, sostiene Cerbeland.

E per convincere i multimarca, europei e soprattutto francesi e italiani, la label, che vanta un fatturato (in crescita del 33% rispetto a tre anni fa) di 300 milioni di dollari statunitensi, mette sul tavolo diversi argomenti. Propone un'offerta di abbigliamento completa, ma anche scarpe in pelle e sneaker, cui si aggiunge la valigeria. A pochi mesi dalla Coppa del Mondo di rugby, che sarà organizzata in Francia, Rodd & Gunn ha anche firmato un'ampia collaborazione su tutte queste categorie di prodotti con Gilbert (il fornitore ufficiale dei palloni della Coppa del Mondo). Un accordo di lungo periodo, poiché durerà fino a giugno 2027.

Il negozio di Brisbane con la zona ristorante - Rodd & Gunn


Ma è nell'ambito retail che Rodd & Gunn intende fare colpo, giocando totalmente la carta dell’esperienzialità. “In Nuova Zelanda e Australia, l’etichetta ha creato punti vendita che uniscono la gastronomia e il lifestyle del marchio della superficie di circa 1.000 metri quadrati”, spiega Thomas Cerbeland. “Lo spirito del brand è proprio quello di diffondere l'atmosfera che crea con i suoi prodotti e farla vivere a tutti. Il menu è stato creato con lo chef stellato Matt Lambert e la proposta dei vini con il sommelier Cameron Douglas. L'idea è sempre quella di far scoprire le ricette e i vini della Nuova Zelanda”.

Il gruppo ha già aperto tre concept di questo tipo ad Auckland, Quenstown e Brisbane e si sta preparando a collocarne un altro a Melbourne. L'azienda sta attualmente negoziando l'implementazione di questo concetto negli Stati Uniti, dove ha già una dozzina di negozi classici. E prevede di stabilirsi a Londra e Parigi.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.