×
1 583
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
5 dic 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Rochas e Alessandro Dell’Acqua si separano

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
5 dic 2019

Dopo sei anni, la fruttuosa collaborazione tra Rochas e Alessandro Dell’Acqua si conclude. Il contratto fra il marchio di proprietà del gruppo Interparfums e lo stilista napoletano, che ne curava la linea di prêt-à-porter femminile dal 2013, non sarà rinnovato, ha indicato a FashionNetwork.com una fonte vicina alla casa di moda francese. Per il défilé di settembre a Parigi, Alessandro Dell’Acqua aveva concepito una collezione inattesa, satura di colori energici. L'ultima collezione che disegnerà per la maison sfilerà in febbraio. Il nome del suo successore non è stato ancora reso noto.

Alessandro Dell'Acqua al termine dell'ultima sfilata di womenswear di Rochas per la Primavera-Estate 2020 a Parigi - © PixelFormula


Nominato direttore artistico della moda donna della griffe nel settembre del 2013, il designer aveva svelato la sua prima collezione per Rochas sulle passerelle parigine nel febbraio del 2014. Molto presto, il suo stile iperfemminile e sofisticato aveva saputo adeguarsi allo spirito di Rochas, finendo per aderirvi in modo ideale. Alessandro Dell’Acqua era riuscito a modernizzare i codici della maison, riuscendo a preservarne anche la sobria e raffinata eleganza aristocratica. Il suo contratto era stato rinnovato tre anni dopo, nel 2016.
 
Il prolifico stilista (56 anni) ha debuttato molto presto, come direttore creativo di Genny a soli 23 anni d’età. Nel corso degli anni ha lavorato in particolare per La Perla, Brioni, Malo e Les Copains. L’anno scorso ha firmato una collaborazione con Tod’s. Tre anni prima si è distinto in un'altra collaborazione, con Kartell, disegnando un sandalo di gomma con un grande nodo, il “Knot”, che ha fatto furore.

Ora Alessandro Dell’Acqua vuole concentrarsi maggiormente sul proprio brand, N°21, che ha lanciato nel 2010, dopo aver perso i diritti di sfruttamento del suo primo marchio che porta il suo nome e cognome, creato nel 1996. In meno di 10 anni, la sua griffe di prêt-à-porter femminile, per il 30% posseduta da Gilmar, è esplosa, raggiungendo un fatturato di quasi 60 milioni di euro. La linea maschile lanciata nel 2014, che sfilava con la donna lo scorso settembre, rientrerà nel calendario delle sfilate maschili di Milano a gennaio. Secondo fonti del settore, il marchio sarebbe alla ricerca di nuovi investitori per accelerare il proprio sviluppo.
 
Creato nel 1925 da Marcel Rochas, il marchio francese di abbigliamento è stato diretto, prima dell’arrivo di Alessandro Dell'Acqua, da Olivier Theyskens nel 2002, poi da Marco Zanini nel 2008. Fu in quel momento che la gestione della linea di ready-to-wear femminile venne affidata in licenza all’Onward Luxury Group (OLG), la filiale di lusso del gruppo giapponese basata a Milano. Il marchio, passato nel 2003 in orbita americana venendo comprato da Procter & Gamble, è tornato in Francia dopo il suo acquisto nel 2015 da parte di Interparfums.
 
Dopo la collezione femminile, anche la linea maschile di Rochas è stata a sua volta rilanciata nel 2017. Essa viene gestita in licenza da gennaio 2019, anche in questo caso dall’Onward Luxury Group. Disegnata da Federico Curradi, muoverà i primi passi sulle passerelle parigine il prossimo gennaio.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.