×
1 162
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
Pubblicato il
20 set 2021
Tempo di lettura
6 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Roberto Cavalli: Damac svela il grandioso progetto della Cavalli Tower

Pubblicato il
20 set 2021

Sono stati presentati a Milano i piani di rilancio del marchio Roberto Cavalli, che a novembre 2019 è passato dal fondo Clessidra alla società di sviluppo immobiliare Damac (tramite la società d’investimento Dico Group) del magnate degli Emirati Arabi Uniti Hussain Sajwani. Il nuovo corso parte con il grandioso progetto della Cavalli Tower, un grattacielo ultra lusso di 70 piani che verrà realizzato a Dubai proprio da Damac nei prossimi 4 anni. Il CEO Ennio Fontana, in carica da ottobre 2020, ha sottolineato come la "relazione instaurata tra Cavalli è Damac sia ogni giorno più forte, tanto che l’azienda degli Emirati dà un sostegno molto forte ai team societari, i quali hanno lavorato a tempo pieno anche durante tutta la difficile fase della pandemia".

Cavalli Tower - Roberto Cavalli


La Cavalli Tower, il cui investimento è di circa 545 milioni di dollari e sarà composta da 485 unità abitative, diventerà una delle principali location di Dubai e sorgerà vicino alla famosissima Palm Jumeirah Island, l’isola a forma di palma. Un edificio unico, con ogni appartamento dotato di vista mare. Situata nel quartiere di Dubai Marina e progettata dal pluripremiato architetto Shaun Killa - ideatore del suggestivo Dubai Museum of the Future - la torre sarà suddivisa in tre sezioni. I primi piani rientrano nella categoria luxury; la sezione centrale è considerata upper luxury, gli ultimi piani offriranno ai residenti finiture e funzionalità super luxury.
 
Le sezioni luxury e upper luxury avranno accesso alla sky pool e allo sky garden, mentre quella super luxury godranno di un’infinity pool, una cigar lounge e un padiglione privato dove i residenti potranno organizzare cene e ingaggiare chef. Ogni abitazione della categoria super luxury sarà dotata di piscina o jacuzzi privata. Gli appartamenti avranno da 2 a 5 camere da letto. Un’altra peculiarità della torre è la lobby, che si svilupperà su quattro piani tutti firmati Cavalli e sarà illuminata da un incantevole lucernario.

Si aggiungono a questa comodità l’accesso esclusivo alla spiaggia e il room service. In più, maggiordomo disponibile 24 ore su 24, un servizio di gestione dell’abitazione à la carte, servizi di babysitting, personal training, lavanderia, styling degli appartamenti, organizzazione di eventi, oltre a giardinaggio e assistenza infermieristica a domicilio, mentre l’arredamento e il design delle aree comuni sono ovviamente tutti griffati Cavalli – e altrettanto ovviamente gli arredi sono interamente acquistabili. “Il Cavalli team si è occupato di tutto; uno dei gioielli principali è la parte dei mobili, tra i migliori al mondo per pellami e materiali usati. questa location, tra le più belle di Dubai, dà la miglior visibilità che potessimo sperare per il marchio”, ha spiegato a FashionNetwork.com il CEO Ennio Fontana. “Abbiamo già richieste per replicare il progetto da Miami, da Istanbul, ma sarà difficile trovare qualcosa che possa affiancare o superare la portata di questo edificio”, prosegue il CEO, che ci informa che è in fase di concretizzazione l'acquisizione di un brand, come anticipatoci nel 2019. “Il gruppo vuole crescere, implementare sinergie grazie a una squadra allargata e sviluppare l’omnicanalità per seguire il cliente sempre e in ogni fase. L’unione tra offline e online fa la differenza”, ha affermato.

Hussain Sajwani - DR


Hussain Sajwani parla di nuova era per Cavalli. "Sono entusiasta di ufficializzare il progetto della Cavalli Tower pochi giorni prima della Milano Fashion Week, per far conoscere a tutti la rinascita di un marchio che ha fatto storia nel fashion. La mia visione è quella di innovare il brand, ma senza smettere di portare avanti l’eredità di Roberto Cavalli nel rispetto del suo dna. Damac dispone di notevoli risorse da poter investire e non ho problemi ad investire quanto sia necessario perchè Cavalli arrivi al livello più alto possibile. L'unico ostacolo recente è stato il Covid, speriamo di essercelo lasciato alle spalle”, ha precisato l'imprenditore di Dubai.
 
La Cavalli Tower viene lanciata in un momento in cui il mercato immobiliare di Dubai sta attraversando una fase di ripresa molto più rapida rispetto alle attese degli analisti, con vendite totali intorno ai 100 miliardi di dirham degli EAU nel 2021 (pari a circa 23 miliardi di euro). Le compravendite di edifici in costruzione, impattate dalla pandemia di Covid-19 e dalle restrizioni per i viaggi e il turismo, stanno registrando una forte ripresa. DAMAC prevede che la Cavalli Tower riscuoterà un forte interesse da parte di clienti russi ed europei, fedeli acquirenti della casa di moda. “Il mercato immobiliare degli Emirati è ancora cresciuto negli ultimi 12 mesi, anche grazie all’ottima gestione della pandemia da parte del governo”, puntualizza l’uomo d’affari di Dubai. “La Palm Island ha visto crescere i propri prezzi anche del 50%, e questo incremento vale per il settore del real estate di lusso in generale. A Dubai arrivano infatti europei, russi, cinesi e arabi molto abbienti”.
 
Il progetto richiederà 4 anni per essere completato. “Inizieremo a vendere subito. Alcuni appartamenti sono già stati prenotati. Il loro costo parte da 350.000 euro e arriva a qualche milione di euro”, precisa Hussain Sajwani.

Particolare dei piani upper luxury della Cavalli Tower - DR


Intanto il CEO Ennio Fontana ha ricordato che la nuova era di Roberto Cavalli sarà sancita dalla sfilata di mercoledì. "Tornare ad organizzare un fashion show dopo 3 anni è il modo migliore per suggellare un nuovo inizio”, dice il manager, mentre la distribuzione del brand ha visto l’inaugurazione di 11 punti vendita negli ultimi 12 mesi. “Cinque li abbiamo aperti durante il Covid”, ricorda Fontana, “ma ne sono previsti altri 6 prossimamente. Opening di flagship - come quello a Pearl Harbour in cui riapriremo uno store a dicembre - che stiamo pianificando, ma molto dipenderà dalla pandemia. Bisogna crescere dappertutto, ma certamente a livello geografico punteremo innanzitutto su USA (storico mercato della label), Russia (dove abbiamo grandi progetti), Medio Oriente ed Europa, ovvero quelle aree in cui eravamo forti. Ora dobbiamo tornarvi ad esserlo. Una volta che avremo rafforzato questi mercati, penseremo allo sviluppo in Asia. Comunque Stati Uniti e dimensione online saranno i primi cardini della rinascita di Cavalli”.
 
Secondo Fontana si sono già visti i primi risultati in questi 9 mesi di nuova gestione. “Abbiamo molte più richieste, moltre più presenze nei negozi, il sito web ha visto un fortissimo incremento delle vendite. Insomma, ci sono tutti i presupposti per fare molto bene”.
 
Dall’arrivo del nuovo CEO, il business ha già messo a segno un +25% di giro d’affari nel 1° semestre, anche se Fontana ricorda come il 2020-2021 siano stati anni difficili, in cui il retail è rimasto chiuso per 5 mesi per via del covd. "È importante però il percepito positivo che sta dando la nuova collezione”, ha spiegato a FashionNetwork.com. “Il mercato italiano per noi è molto importante, a livello wholesale abbiamo riattivato una distribuzione nei principali player, e a livello retail stiamo ripensando il negozio di Milano di 1.200 metri quadrati in chiave Cavalli World progettando di inserirvi all’interno anche lo showroom. Poi pensiamo a una nuova apertura a Roma, e ad una a Napoli. Stanno andando molto bene anche tutti i nostri store negli outlet”.

Ennio Fontana, il CEO - Roberto Cavalli


“Il marchio (la cui direzione creativa è ora garantita da Fausto Puglisi, ndr.) è sempre stato visto come brand prettamente di moda donna, e anche in questa nuova gestione resterà certamente una griffe femminile che proporrà una significativa parte di abiti da cerimonia, ma la quota di vestiti e completi per il giorno sarà ampliata e anche l'uomo verrà potenziato”, spiega infine Ennio Fontana, “sempre nel pieno rispetto stilistico del DNA di Roberto Cavalli, come dimostra l’ultima campagna pubblicitaria con Mike Tyson, che ritengo uno degli ultimi miti trasversali e transgenerazionali dello sport mondiale insieme a Maradona e Senna (aggiungo Marco Pantani, ma è un fenomeno molto italiano), e l’unico ancora in vita. Perché loro hanno lottato per il sud del mondo e le masse contro i poteri forti. Inoltre, abbiamo in programma di espanderci negli accessori e nelle calzature”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.