26 ott 2012
Risultati dell'm-commerce
26 ott 2012
Vente-privee.com, pioniere e leader mondiale delle vendite-evento online, ha illustrato il 25 ottobre, in occasione del convegno di presentazione dei risultati della ricerca e-commerce B2C dell’Osservatorio Politecnico di Milano, l’ottimo andamento relativo al mobile commerce che rappresenta il 20% del fatturato globale del sito.
L'azienda è pioniere anche nel mobile commerce: già dal 2010, il sito ha sviluppato direttamente applicazioni per iPhone, iPad, Windows Phone 7 e Android, studiate per fornire un’interfaccia in grado di garantire una shopping experience coinvolgente, fluida, sicura e di estrema qualità. Attraverso la navigazione mobile è, infatti, possibile accedere a tutte le funzioni del sito, che viene riproposto fedelmente nelle sue specifiche di design con la comodità dell’acquisto “anytime, anywhere”. Per venteprivee. com, il canale mobile non si inserisce, dunque, come un elemento a sostituzione delle vendite web, ma rappresenta uno strumento che funge da “acceleratore” al servizio del “commerce” e che permette ai membri del sito di acquistare quando e dove desiderano.
In Italia il turnover generato dal mobile commerce rappresenta per vente-privee.com il 17% del fatturato. Un successo confermato anche dalle ultime tendenze sull’utilizzo degli smartphone, secondo cui nel 2011 gli italiani hanno speso circa 800 milioni di euro per navigare sul web dal cellulare con un +52% rispetto all’anno precedente. Questi dati trovano conferma anche da un recente studio condotto sui suoi membri italiani ed europei secondo cui i mobile users hanno effettuato in media 9 ordini rispetto ai 4 dei non mobile users, con un valore del carrello superiore del 13,2%.
All’interno del canale mobile, iPhone e iPad sono i due device che riscontrano il maggiore successo: gli utilizzatori dell’applicazione iPhone trascorrono in media 3’36’’ di navigazione, quelli via iPad 5’23’’. Ma i più entusiasti sono coloro che accedono al sito via mobile attraverso il browser e che passano 7’48’’ in media per visita, ovvero un 15% in più rispetto a coloro che accedono via pc. Dal lancio della prima applicazione di vente-privee.com nel 2010 ad oggi, sono stati effettuati oltre 2,5 milioni di download, ricevendo ogni giorno una media di 450.000 visite via mobile in Europa.
Per quanto riguarda l’anagrafica, i mobile shopper di vente-privee.com sono più giovani (37 anni) rispetto a chi acquista solo tramite web (39 anni), ed hanno abitudini d’acquisto particolari: i mobile user che si collegano tramite smartphone acquistano principalmente al mattino tra le 7 e le 10, mentre il picco per gli utilizzatori di tablet è alla sera tra le 21 e le 23, a conferma della crescita del trend “couch shopping” anche in Italia. In generale, i mobile user sono maggiormente interessati alle vendite di occhiali, orologi, gioielli, abbigliamento sportivo e per bambini, visitando vente-privee.com via mobile almeno dieci volte al mese.
Secondo Andreas Schmeidler, Country Sale Manager Italia di vente-privee.com “Oggi il mobile commerce può essere considerato uno strumento “acceleratore” che sta acquisendo una rilevanza sempre maggiore in termini di sviluppo e diffusione dell’e-commerce.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.