×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
18 gen 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Richemont: vendite trimestrali ostacolate dal Covid-19 in Cina

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
18 gen 2023

Il colosso svizzero del lusso Richemont, proprietario fra l’altro della casa di gioielleria Cartier, ha svelato mercoledì vendite trimestrali in aumento dell'8%, a 5,4 miliardi di euro, frenate dalla Cina, a causa dell'esplosione del numero di casi di Covid-19 nell’ex Celeste Impero.

Chloé - Primavera-Estate 2023 - Womenswear - Parigi - © ImaxTree


Nel periodo andato da ottobre a fine dicembre, il gruppo elvetico di origini sudafricane, che pubblica i propri risultati su base scaglionata, ha visto le vendite nella zona Asia-Pacifico diminuire del 9% escludendo gli effetti valutari, appesantite dai dati di Cina, Hong Kong e Macao, nonostante un aumento del suo fatturato in tutte le altre parti del globo.

In Cina, le sue vendite sono diminuite del 24% durante il terzo trimestre dell'anno finanziario 2022/23, poiché il “massiccio aumento dei casi di Covid” ha pesato sull'affluenza nelle sue boutique, ma anche sulla disponibilità di personale, che ha portato a una “riduzione dei orari di apertura dei negozi” o a “chiusure temporanee dei punti vendita”.

Al contrario, le sue vendite in Europa sono aumentate del 19% in valute locali durante il trimestre, che include le festività natalizie, grazie alla domanda sia locale che turistica, in particolare da parte dei turisti americani e mediorientali, il cui potere d'acquisto è potenziato da tassi di cambio favorevoli.

“Le performance in Francia, Italia e Svizzera sono state particolarmente degne di nota”, ha affermato il gruppo nel proprio comunicato.

Alaïa - Autunno-Inverno 2022/23 - Womenswear - Parigi - © ImaxTree


L'aumento delle vendite è stato del 3% nella zona delle Americhe, e il gruppo sottolinea che una parte di esse si riporta sui viaggi all'estero, grazie alla forza del dollaro.

Le sue entrate sono invece aumentate del 10% nella zona Medio Oriente e Africa, con i Mondiali di calcio in Qatar che hanno spinto gli acquisti turistici.

Il Giappone, che viene conteggiato separatamente dal resto dell'Asia, ha invece registrato la performance migliore, con un aumento delle vendite del 43%, sempre grazie alla domanda locale e turistica.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.