Laura Galbiati
8 nov 2021
Richemont: il fondo Third Point avrebbe acquisito una quota del gruppo
Laura Galbiati
8 nov 2021
Richemont sale lunedì in Borsa (+2,07% alle 17.30) dopo che il Financial Times e la piattaforma online Miss Tweed hanno comunicato che il fondo attivista Third Point ha acquisito una quota del gruppo svizzero del lusso.

Ciò potrebbe aumentare la pressione su Richemont per quanto riguarda la sua struttura di capitale e le sue attività di e-commerce online. Third Point, controllata dal miliardario Daniel Loeb, è stata fondata nel 1995 e gestisce poco meno di 20 miliardi di dollari di asset in tutto il mondo.
Secondo le fonti citate dai media, il nuovo azionista avrebbe chiesto a Richemont di migliorare le sue performance, aggiungendosi così agli appelli del fondo di investimento americano Artisan Partners, che detiene l'1,2% del capitale del gruppo.
Richemont, che possiede tra le altre la maison di gioielleria Cartier, ha rifiutato di commentare. Non è stato possibile contattare nell’immediato Third Point, che di recente ha acquisito una quota significativa in Royal Dutch Shell e ha chiesto la scissione della major petrolifera, e Artisan. "È uno sviluppo molto interessante, per non dire promettente. Qualche pressione esterna fa sempre bene", ha dichiarato Jean-Philippe Bertschy, analista di Vontobel.
Richemont possiede due categorie di azioni: delle azioni A quotate, negoziate alla Borsa di Zurigo, e delle azioni B non quotate, detenute dal miliardario sudafricano Johann Rupert, che rappresentano il 9,1% del capitale ma il 50% dei diritti di voto.
Per Jean-Philippe Bertschy, questa struttura di capitale non è più praticabile. "A mio avviso, Third Point e Artisan Partners non sono gli unici a spingere in questa direzione, sono solo la punta dell'iceberg", ha affermato. Richemont è anche sotto pressione per quanto riguarda la sua attività di distribuzione online, le cui difficoltà hanno alimentato speculazioni su una possibile cessione di Yoox-Net-a-Porter (YNAP).
Il gruppo svizzero pubblicherà il prossimo venerdì i risultati del semestre chiuso il 30 settembre.
Con Reuters
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.