×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
16 dic 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Riassetto ai vertici di Condé Nast, Anna Wintour è sempre più regina

Di
Ansa
Pubblicato il
16 dic 2020

Anna Wintour è sempre più regina: la potente giornalista immortalata da Meryl Streep in Il Diavolo Veste Prada è emersa vincitrice in un riassetto ai vertici di Condé Nast con due nuovi titoli - responsabile dei content worldwide e direttrice globale di Vogue - che le danno l'ultima parola su quanto viene scritto sulle testate del gruppo in oltre trenta mercati del mondo.

Anna Wintour - CFDA


La ristrutturazione ha un angolo italiano: Simone Marchetti diventerà direttore editoriale europeo di Vanity Fair, mentre Edward Enninful, il più potente direttore afro-americano a Condé Nast, è stato messo a capo delle edizioni di Vogue in Gran Bretagna, Francia, Italia, Germania e Spagna.

Il New Yorker, che di recente sta surclassando Vogue quanto a profitti negli Usa, è una delle testate rimasta fuori dall'influenza della Wintour: David Remnick, che dal 1998 dirige il settimanale, risponderà direttamente al Ceo Roger Lynch, approdato alla guida del gruppo l'anno scorso con l'obiettivo di riportare in nero i conti di un'azienda in cui alla crisi della pubblicità si e' sovrapposta la pandemia.

Il riassetto mira a dare ai leader editoriali di New York - e ad Anna Wintour in particolare - maggiore controllo sulle varie riviste sparse per il mondo con l'obiettivo di "una unificazione globale dei team editoriali del brand".

La Wintour è la prima direttrice del content worldwide a Condé Nast. Poco prima dell'annuncio tre potenti direttrici di Vogue in Cina, Spagna e Germania hanno dato le dimissioni. La "regina Anna" è al timone di Vogue dal 1988 mentre nel 2013 è stata nominata direttrice artistica di Condé Nast e l'anno scorso Global content advisor. Una carriera in continua ascesa e tuttavia l'ultima promozione ha colto di sorpresa: sono anni che si parla di una possibile pensione della 71enne "tastemaker", mentre più di recente l'algida Wintour, bersaglio del "memoir" al vetriolo "Trincee di Chiffon" del suo ex braccio destro Andre Leon Talley, era stata costretta a un raro mea culpa per non aver fatto quanto in suo potere a favore di giornalisti, fotografi e stilisti di colore.

Lynch, il Ceo di Condé Nast, ha rinnovato ad Anna la fiducia: "La nomina segna un momento di svolta per il nostro gruppo. La sua capacità di anticipare e stabilire collegamenti con nuove audience, coltivando e facendo crescere alcuni dei migliori talenti nel settore, fanno di lei una dei più illustri esponenti dei media".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.