×
1 252
Fashion Jobs
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
Pubblicato il
6 giu 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Retail: quali città contano il maggior numero di nuove insegne?

Pubblicato il
6 giu 2013

CBRE ha pubblicato la sua indagine annuale How Global Is the Business of Retail, basata sui dati riferiti a 320 insegne. Lo scopo: capire qual è la capacità di attrazione di 200 città nel mondo, guardandole soprattutto attraverso la lente d'ingrandimento del numero di aziende che vi si insediano per la prima volta.

Berlino. Nell'immagine, il centro commerciale Alexa - Foto: Pixel Formula


Utilizzando questo criterio, è Hong Kong a raggiungere di gran lunga la testa della classifica, con 51 nuovi operatori identificati nel 2012. Al secondo posto si trova Kiev, che ne conta 39. "Hong Kong offre un'opportunità unica alle aziende mondiali, che possono avvantaggiarsi della crescita della classe media locale e dell'afflusso di turisti provenienti dalla Cina continentale. La posizione geografica di Hong Kong è spesso utilizzata dai brand come rampa di lancio per penetrare nella regione, anche se sempre più distributori s'insediano direttamente nelle città cinesi. Mentre nel 2012 hanno dominato i marchi di lusso, l'anno scorso sono state aziende di tutti i settori ad aver aperto il loro primo negozio in città, tra le quali Pierre Cardin, Forever 21 e Cos", commenta Peter Gold, direttore generale Retail, Cross Border EMEA di CBRE.

Nel contempo, in questi tempi di crisi la Germania è sempre una certezza. Il Paese centroeuropeo piazza quattro delle sue agglomerazioni urbane nella top 20 mondiale, con al terzo posto Berlino (28 nuove insegne). La capitale supera così di netto le città più sviluppate del Paese, che sono Francoforte (20 debutti), Amburgo (19) e Monaco di Baviera (19). Per fare un confronto, Parigi, Londra e New York hanno accolto rispettivamente 24, 23 e 20 nuovi brand.

Le classifiche mondiali della rappresentanza dei distributori per nazione sono cambiate poco negli ultimi due anni, poiché la quasi totalità dei 320 distributori selezionati è generalmente già presente sui principali mercati distributivi. Londra conserva la sua poltrona di leader, mentre Dubai resta agevolmente collocata in seconda posizione. Il 3° gradino del podio va a Parigi, che guadagna una posizione e supera New York, ora 4a, e Mosca. Hong Kong e Madrid rimangono rispettivamente al 6° e 7° posto. La sola città ad avere notevolmente incrementato la propria posizione è Pechino, passata dalla 13a all'8a posizione.

Bruno Joly (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.