×
1 276
Fashion Jobs
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
Pubblicato il
30 lug 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Retail: da dove provengono le aziende in espansione?

Pubblicato il
30 lug 2014

Egocentrici, gli americani? Non solo loro, a giudicare dall'ultimo studio di CBRE riguardante le strategie di espansione di 334 aziende leader nel settore del retail in 61 nazioni. I dettaglianti statunitensi sono in effetti i più internazionalizzati.


L'89% di loro assicura una presenza nella zona Europa/Medio Oriente/Africa e l'81% è presente in Asia-Pacifico. In totale, l'80% ha una presenza a livello globale. E in questo insieme, i brand con sede negli Stati Uniti sono chiaramente i più dinamici. “Avendo già messo al centro della loro strategia l'Europa occidentale e l'Asia, ora i retailer statunitensi sono più globali nel loro approccio”, precisa lo studio CBRE. “Dei 61 Paesi dello studio, 45 hanno visto un nuovo arrivato dagli Stati Uniti nel 2013. Tuttavia, è stato il Giappone il loro obiettivo principale l'anno scorso”.

Nel 2013, gli americani sono stati i più aggressivi come crescita internazionale. Non meno del 23% dei dettaglianti statunitensi è entrato in nove città del panel di CBRE. Nel 2013, i dettaglianti provenienti dalla regione delle Americhe erano infatti presenti nel 2,7% di città-chiave in più rispetto al 2012. In media, si trovavano in 51,8 città di tutto il mondo.

Hollister è arrivato a Melbourne, in Australia, nel 2013. Foto: Hollister Instagram.


Dietro agli States, nel 2013 sono stati gli italiani i più attivi (il 16% dei rivenditori è arrivato in nuove città), seguiti dagli inglesi (12%) e dai francesi (11%). Ma gli europei privilegiano uno sviluppo in Europa (per il 49% di loro) e in Asia, principalmente in Cina e a Hong Kong. In effetti, le insegne dell'area EMEA sono presenti per il 63% in Asia-Pacifico e solamente il 53% di loro ha un'attività oltre l'Atlantico. In media, esse si possono trovare in 45,7 città, una presenza in aumento dell'1,4% rispetto al 2012.

Gli asiatici sono invece focalizzati sullo sviluppo del business nella loro area di influenza. Più della metà è presente solo nella regione Asia-Pacifico. Fatta eccezione per attori come Uniqlo o Muji, i dettaglianti asiatici devono fronteggiare diverse barriere culturali in Europa e in America, privilegiando ingressi in un'area come il Medio Oriente, anche attraverso accordi di master franchising.

Un negozio Uniqlo nel New Jersey. Foto: Uniqlo.


A livello mondiale, la diffusione dei dettaglianti monitorati dallo studio è cresciuta dell'1,7%. In media, si trovano in 18 Paesi nel 2013, contro i 17,7 di un anno prima.

Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.