Ansa
24 mag 2023
Renzo Rosso (Otb): “Non voto Meloni, ma è premier intelligente”
Ansa
24 mag 2023
"Non ho votato per Giorgia Meloni ma la premier è una persona intelligente, che sa fare marcia indietro se riconosce che una cosa non può funzionare o la si può fare in un altro modo e la rimette a posto. Un comportamento rarissimo, mai riscontrato nel nostro Paese dove non c'è la condivisione e non si fa aggregazione. Per le opposizione tutti i governi sono incompetenti; non c'è invece un atteggiamento costruttivo, magari di suggerimenti". Così parla Renzo Rosso, fondatore e azionista di Diesel, che ha appena restaurato un complesso agreste con 100 ettari sulle colline beriche, trasformandolo in una cantina e agriturismo che domina a 250 metri di altezza il panorama di Marostica (Vicenza).

"La premier ci mette la faccia”, osserva Rosso, “prima c'era arroganza, sete e potere. Trovo che lei stia facendo bene come persona, ovviamente non si può giudicare il suo lavoro in pochi mesi. Ci vuole un po' più di tempo. Sarebbe bello che un Governo avesse la possibilità di andare avanti, come ha fatto la Merkel, con la sicurezza di una stabilità, perchè se si continua cambiare il risultato è la destabilizzazione. In azienda, se c'è una persona che non va, si deve avere il coraggio di cambiarla. Per andare avanti un Governo deve avere la forza di sostituire le persone, mettere quelle giuste al momento giusto. All'inizio la premier ha dovuto mettere insieme dei nomi, perchè purtroppo costretta dall'alleanza che le ha assicurato la maggioranza, ma più va avanti e più le serve stabilità e più deve essere in grado di mettere in certi posti le persone giuste. Come accaduto a Paolo Pinelli al Csm".
Rosso, interessato ad altri 'mondi' diversi da quello della moda, ora è un felice produttore di vino che sta muovendosi per una holding del vino di lusso coinvolgendo il 'nettare' dell'Etna della cantina Benanti, entrando in partecipazione in una cantina delle Langhe, "ed ho sulla scrivania qualche altro terreno importante italiano". È quindi perplesso dalla decisione dell'Ue in merito alle etichette di alert sulle bottiglie di vino e non lo preoccupa perchè "si sa cos'è un vino buono, la qualità. Tutto questo passerà in secondo piano. Abbiamo dei brand anche anche superiori alla Francia; meritiamo più visibilità e successo perchè l'Italia è veramente speciale in tutti i campi, specie nell'enogastronomia e non è seconda a nessuno. Abbiamo delle aziende incredibili, c'è tanto ancora di inespresso e che merita di essere conosciuto".
La forza di Rosso sta nel non smettere mai di sognare: "lo si deve fare sempre”, ammette, “a qualsiasi età perché il mondo offre sempre possibilità diverse". Gli manca un però tassello: quotarsi in Borsa "perché così la mia azienda diventa ancor più trasparente e auspico che le persone che lavorano per me diventino tutti miei soci".
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.