Rent the Runway: ricavi in salita nel terzo trimestre, ma raddoppiano le perdite
Se è vero che nel terzo trimestre Rent the Runway ha registrato fatturati in aumento del 66% rispetto al 2020, è anche vero che nel periodo le perdite nette della società sono quasi raddoppiate.

Il terzo trimestre, chiuso lo scorso 31 ottobre, rappresenta la prima pubblicazione di risultati dell’azienda dal suo ingresso in Borsa. Il servizio di noleggio di abbigliamento ha generato ricavi per 59 milioni di dollari (52,29 milioni di euro), rispetto ai 35,5 milioni di dollari (31,46 milioni di euro) del terzo trimestre del 2020. La base di abbonati attivi è cresciuta del 78% anno su anno, con 116.833 iscritti rispetto a 65.545 alla fine del terzo trimestre dell’anno scorso.
Tuttavia, le perdite nette sono aumentate a 87,8 milioni di dollari (77,81 milioni di euro), quasi raddoppiando rispetto ai 44,3 milioni di dollari (39,26 milioni di euro) del terzo trimestre 2020. Le perdite nette rappresentano dunque oggi il 148,8% dei ricavi, rispetto al 124,8% dello scorso anno.
Durante il trimestre, Rent the Runway ha siglato partnership con 30 nuovi brand, tra cui Altuzarra, LaQuan Smith, Rachel Antonoff e Rotate. L'azienda ha anche apportato miglioramenti al suo algoritmo dimensionale, ha lanciato una campagna di visibilità del marchio e un servizio di raccolta a domicilio in cinque città.
"Siamo lieti di pubblicare questi solidi risultati per il terzo trimestre del 2021, per la prima volta dal nostro ingresso in Borsa", ha dichiarato Jennifer Hyman, CEO e co-fondatrice di Rent the Runway. "La crescita del nostro fatturato e del nostro numero di abbonati è significativa e abbiamo migliorato i nostri margini lordi. Come punto di riferimento nel noleggio di abbigliamento in abbonamento, grazie a una piattaforma originale e a numerosi vantaggi competitivi, siamo convinti che questi dati indichino chiaramente la ripresa della nostra attività. Siamo inoltre fiduciosi nell'opportunità offerta dal nostro servizio Closet in the Cloud e siamo concentrati sulla sua realizzazione pratica, sulla crescita della nostra base di abbonati e sulla capitalizzazione dei principali trend che giocano a nostro favore, come il fatto di rinunciare alla proprietà per il beneficio di utilizzo, l'eco-responsabilità del second hand e il risparmio economico che questo tipo di acquisto garantisce”.
Per il quarto trimestre fiscale del 2021, Rent the Runway prevede ricavi compresi tra 62,8 e 63,3 milioni di dollari (55,66 e 56,1 milioni di euro) con una base compresa tra 121.000 e 122.000 abbonati attivi. Per l'intero anno fiscale 2021, la piattaforma punta a ricavi compresi tra 202 e 202,5 milioni di dollari (circa 179 e 179,5 milioni di euro).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.