26 feb 2023
René Caovilla cresce del 45% e conquista le nuove generazioni
26 feb 2023
Nell’anno del suo 50esimo anniversario, l’iconico brand veneziano di scarpe di lusso René Caovilla ha molti motivi per festeggiare, a partire da un 2022 chiuso con un incremento di fatturato del 45% rispetto all’anno precedente, e superiore del +54% anche rispetto ai livelli pre pandemia del 2019.

Incontrato in occasione della mostra "The Art Of Dreams: Cleo, A Style Icon For 50 Years", organizzata dalla griffe durante la fashion week milanese per celebrare l’importante ricorrenza, il Cavalier René Fernando Caovilla, spiega così a FashionNetwork.com questo successo: “Credo che in questo momento le persone si rifugino nell’iconico e anche le nuove generazioni cercano rifugio in qualcosa che sia senza tempo. Noi abbiamo sempre mantenuto una forte identità e questo oggi ci aiuta a realizzare tali risultati. Negli ultimi tempi abbiamo assistito a una vera e propria esplosione della clientela dai 17 ai 27 anni”.
Oggi la griffe conta 20 store monomarca, di cui 7 diretti e gli altri in franchising, e ha in previsione per i prossimi mesi svariate nuove aperture. “Abbiamo recentemente inaugurato nuovi spazi a Doha, da Printemps, e a Chengdu; il mese prossimo avremo un altro opening in Cina, a settembre arriveremo in Arabia Saudita a Gedda e verso fine anno a Riyad”, precisa il Cavalier Caovilla. “Stiamo lavorando molto bene anche con il nostro e-commerce diretto, che nel 2022 è cresciuto del 30% rispetto al 2021”.
René Caovilla realizza il 65% del proprio giro d’affari all’estero, con Stati Uniti, Medio Oriente e Asia come mercati pricipali.

Come accennato, per festeggiare i 50 anni dell’azienda e del suo sandalo più iconico, il modello Cleo, René Caovilla ha realizzato a Milano la mostra "The Art Of Dreams: Cleo, A Style Icon For 50 Years", che riunisce alcuni pezzi di archivio unici della storia della griffe, e un libro celebrativo che racconta la nascita e l'evoluzione dell’azienda di Cleo, disegnato da René Fernando Caovilla nel 1973.
“Durante una mia visita al Museo Archeologico di Napoli rimasi affascinato da un bracciale romano a forma di serpente del I secolo aC, simbolo di nobiltà”, racconta Caovilla, “così ho immaginato di adattare il bracciale ad una mia creazione per avvolgere elegantemente la caviglia. Nasce così Cleo, il nostro emblema di distintività”.
Autentico oggetto di culto e amato dalle celebrity di tutto il mondo, Cleo è stato anche esposto al MoMA di New York nel 1975. Introdotto dopo lunghi e laboriosi studi tecnici volti a coniugare originalità e vestibilità, il caratteristico cinturino snake che avvolge la caviglia è una vera espressione di inventiva ingegneristica, ispirata alle molle delle sveglie, ed è studiato per avere una “memoria” che mantiene nel tempo la sua originale forma a spirale.

Nel corso dei decenni, la maison ha disegnato molteplici variazioni sul tema, interpretando i tempi e le tendenze e per il suo 50esimo compleanno ne ha realizzato una preziosissima versione con 600 diamanti veri incastonati, venduta su richiesta a partire da 30.000 euro.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.