×
1 243
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
24 mag 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Regenesi, campione manifatturiero di economia circolare

Pubblicato il
24 mag 2019

“Gli oggetti non vivono una sola volta”. Lo sa bene Maria Silvia Pazzi, numero uno di Regenesi, azienda leader del post consumer luxury, premiata lo scorso 16 maggio a Roma come “Best performer dell’economia circolare 2019” nella categoria PMI Manifatturiere.

Maria Silvia Pazzi ritira il premio di Regenesi


A gareggiare nella prima edizione di questo importante concorso nazionale dedicato alla cultura industriale sostenibile, promosso da Confindustria e declinato in sette categorie, sono state circa 160 aziende.

Il brand bolognese dal tocco “etico”, che trasforma rifiuti in bellezza, ha arricchito il binomio tutto italiano ‘bello e ben fatto’ con il suo marchio di fabbrica, ‘design e rigenerato’. In qualità di leader, nel contesto italiano dell’economia circolare, sta attraversando una straordinaria fase del suo percorso evolutivo, tanto in termini di notorietà, quanto di innovazione tecnologica, “per cui contiamo di consolidare anche per il 2019 una crescita a due zeri”, ha raccontato a FashionNetwork.com la fondatrice e CEO di Regenesi Srl, Maria Silvia Pazzi, unica imprenditrice donna a essere salita sul gradino più alto del podio.

Nel 2018, il giro d’affari di Regenesi ha registrato un’impennata a due cifre (+49%), con l’Italia che rappresenta ancora il mercato di riferimento, “soprattutto perché i principali clienti sono i brand con cui collaboriamo che, pur contando su una rete di distribuzione su scala mondiale, per noi valgono come clienti italiani”, spiega Pazzi.

Al di fuori dei confini nazionali l’azienda sta riscuotendo grande successo “in Australia, Giappone e Stati Uniti, mentre in Europa abbiamo catturato l’attenzione principalmente di Francia e Germania”, aggiunge il CEO.

Fondata oltre 10 anni fa nel capoluogo emiliano, Regenesi collabora con designer di fama internazionale con i quali dà nuova vita a materiali riciclati, trasformandoli in accessori moda, oggettistica per la casa e per l’ufficio, tutti a loro volta riciclabili. 

Un campione di sostenibilità che si dimostra sensibile e attento alle tematiche ambientali e sociali anche attraverso una politica distributiva mirata. “Da sempre realizziamo partnership con i più importanti shop di musei di prestigio internazionale come la Triennale di Milano, il Pompidou a Parigi o il Museo d’Arte Moderna a Chicago oppure scegliamo concept store come 10 Corso Como”, prosegue Pazzi.

Da qualche tempo, l’azienda ha anche aperto al canale retail attraverso la formula del temporary store e dello shop-in-shop. La distribuzione monomarca rappresenta la vera sfida futura di Regenesi che, entro il 2020, vuole inaugurare punti vendita nelle principali vie del lusso, “per cui non escludiamo di valutare nuove alleanze, includendo partner autorevoli che ci supportino nella fase di scale up”, specifica Pazzi.

Intanto, conclude, “nel 2019 prevediamo il lancio nel Nord Europa in Paesi come Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia, attraverso collaborazioni strategiche con partner distributivi locali”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.