×
1 267
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Di
Ansa
Pubblicato il
23 nov 2015
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Regale o etnica, il ritorno della mantella

Di
Ansa
Pubblicato il
23 nov 2015

La moda femminile è tornata a lunghezze maxi e a forme over, a linee morbide che ricordano gli anni Ottanta e promuovono il ritorno della mantella, da portare sopra abiti longuette, gonne ampie al ginocchio o slacks pants.

Foto: Ansa


La mantella o cappa, un classico del guardaroba invernale sin dal lontano medioevo, o dai tempi dei moschettieri, in questa stagione si arricchisce di frange e decorazioni, e non a caso si accompagna ai cuissard, stivali che risalgono sempre al periodo dell'ordine della Giarrettiera. Oppure si trasforma nella sua versione etnica, in lana e cachemire in un pratico poncho che va a sostituire degnamente il maglione.

L'idea portante del ritorno della mantella è quella rétro con un'allure tra storia e leggenda: cappe e mantelle stanno vivendo una nuova "età dell'oro" già dalle sfilate dello scorso anno, dove tutte le grandi griffe hanno rilanciato questo capo rielaborandolo nel loro stile. Le mantelle conquistano lo scettro dei più trendy di stagione, perchè la loro presenza nel guardaroba femminile risale alla notte dei tempi e che la loro presenza nel costume e nella moda ha decisamente attraversato secoli ed epoche differenti e lontane.

Foto: Ansa


La mantella infatti acquista nel tempo via via sempre più nobiltà. Dalle fogge teatrali che nel primo Novecento che videro l'interpretazione di danzatrici "divine" come Isadora Duncan o quelle della leggendaria spia Mata Hari, alle mantelline corte e sbarazzine dei Beatles che diedero un loro contributo al recupero della tradizione sartoriale, mixando con estro il pezzo scovato nei mercatini con l'abito di Savile Row.

La mantella nella storia ha incrociato e sposato culture diverse, in un melting pot estetico che abbraccia l'Africa, con gli avvolgenti burnus e i djellabah marocchini, i caftani in Oriente e i dolman turchi, per giungere in Europa, in uno scambio continuo di contaminazioni creative che hanno contribuito, nei secoli, ad avvolgere di fascino esotico e di mistero uno dei capi più amati dall'umanità di ogni latitudine e secolo, dal migrante al conquistatore, dallo schiavo al re.

Foto: Ansa

Le proposte. E' più un poncho dal sapore etnico la mantella disegnata da Hedi Slimane per Saint Laurent. Chiuri e Piccioli per Valentino hanno invece pensato a regali manteaux che diventano capi icona della fiabesca collezione di alta moda. Le principesche donne di Valentino hanno un look da Madonna del Cinquecento, velluti e sete hanno colori rubati ai più conosciuti quadri rinascimentali. Dolce & Gabbana propone una cappa corta, preziosamente ricamata con ori e fiabesca. Gareth Pugh la rende essenziale. Salvatore Ferragamo punta sulla classica cappa con tocco di colore.

Il marchio Schneiders Salzburg ama concentrarle in un unico capo che declinato al femminile nella collezione FW 2015-16, mantiene una linea formale unisex, preservando così intatto tutto il fascino di una storia antichissima. Una sintesi perfetta che nella purezza del disegno richiama le mantelle della tradizione pastorale e i tabarri da lavoro dell'Ottocento, raffinandosi tuttavia nei dettagli preziosi degli inserti e dei bottoni rivestiti in pelle e nel loden extrafine di pura lana vergine. La mantella firmata Schneiders Salzburg evoca tante storie diverse, nel perfetto stile mitteleuropeo.

Foto: Ansa


Cappa corta, doppiata e svolazzante da COS. Militaresca la mantella di Burberry, dotata di frange quella di Etro.
 

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.