×
1 523
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
Pubblicato il
21 feb 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Refrigue: entra nel vivo il rilancio sotto l’egida di Marbel

Pubblicato il
21 feb 2023

La portoghese Refrigue procede a ritmi serrati il suo piano di rilancio sotto l’egida di Marbel. A un anno dell’intesa con lo specialista pugliese di moda junior, la label di capispalla della Mat-Giò spinge il business adulto a 4 milioni di euro nel 2022 e annuncia l’apertura del primo flagship a Milano nel 2024.

Refrigue AI 2023-24


La strategia passa anche dal rafforzamento del network wholesale di Refrigue, che conta circa 250 punti vendita principalmente in Italia. “Stiamo lavorando per espanderci anche in Spagna, Russia, Inghilterra e Francia, con l’obiettivo di chiudere il 2023 in crescita del 20%”, spiega a FashionNetwork.com Giuseppe Cariello, founder e Ceo di Marbel Group.
 
La collezione per l’autunno/inverno 2023-24 segna un’accelerazione del brand sui temi della sostenibilità e dell’inclusività. Debutta, così, la tecnologia green ‘Wool Padding’ con imbottiture alternative in lana ottenute da processi di upcycling, che si aggiunge ai materiali animal-friendly come ecofur ed ecopelle introdotti nelle stagioni precedenti. Inoltre, l’Iconic Parka abbandona le etichette predefinite e diventa genderless. 

La prossima stagione fredda firmata Refrigue si declina in due concept: City/Urban, con linee e volumi che strizzano l’occhio alle ultime tendenze metropolitane, e Work, che si ispira direttamente al lavoro all'interno delle celle frigorifere, con capi pensati per affrontare le sfide del cambiamento climatico.

Refrigue AI 2023-24


Marbel Group produce e distribuisce la linea uomo e donna Refrigue, insieme a quella bambino, dalla stagione autunno/inverno 2022-23. Nella sua scuderia, l’azienda di childrenswear conta nomi come Daniele Alessandrini, Alviero Martini 1° classe Jr, Aspen polo club, Gaelle Paris, Kappa, Vicolo girl, After label e Hinnominate.
 
La realtà di Bitonto ha raddoppiato il fatturato negli ultimi due anni con un 2022 chiuso a quasi 40 milioni di euro (+35%) e un ebitda che si attesta al 14%. Una crescita record, sostenuta da un ampliamento della sede in provincia di Bari, che funge da trampolino di lancio per i progetti esteri del gruppo focalizzati nei Paesi Arabi e limitrofi dove è stata costituita la Carfin Fashion Traiding, partecipata al 100% da Marbel Spa e con sede a Dubai, che mira a un fatturato 2023 intorno ai 3 milioni di euro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.