Red Luxury sigla accordi di licenza con Vilebrequin e Sonia Rykiel
Red Luxury rafforza ancora una volta il proprio portafoglio marchi. Dopo aver acquisito lo scorso giugno la quota di maggioranza del brand americano di gioielli The M Jewelers, il gruppo di orologeria e gioielleria, fondato nel 2012 da Romain Bénichou e David-Emmanuel Cohen, firma due nuove licenze globali per due marchi di proprietà del gruppo americano G-III.

Red Luxury svilupperà infatti su licenza una collezione di orologi per il brand di beachwear Vilebrequin. Disponibile dall'estate 2023 nella rete di boutique Vilebrequin, ma anche in negozi di orologeria e grandi magazzini, la linea si declinerà in 50 referenze di orologi made in France per uomo e donna, ma anche in modelli misti (da 179 a 359 euro). Vilebrequin amplia così la sua offerta dopo aver firmato un mese fa una licenza di profumi e prodotti per il corpo con New Creative Concept (INCC). Da notare che nel 2017 Vilebrequin aveva già svelato una collezione di orologi e di occhiali.
Red Luxury realizzerà inoltre una collezione di gioielli fantasia in ottone per la casa di moda Sonia Rykiel. Con una cinquantina di referenze raggruppate in quattro linee dal mood vintage e ispirate ai motivi iconici del marchio come il trifoglio, il cuore o gli uccelli (da 100 a 450 euro), i pezzi saranno distribuiti nella rete di boutique della griffe, ma anche online, presso negozi di orologeria e nei department store a partire dall'estate del 2023. Se Sonia Rykiel ha già proposto dei gioielli in passato, la firma di questa nuova licenza fa parte di una dinamica di ridistribuzione del marchio, che potrebbe avere presto in programma il lancio di occhiali, make up e persino articoli di decorazione.
Creato nel 2012 a Parigi dal duo Romain Bénichou e David-Emmanuel Cohen, il gruppo Red Luxury conta su un portafoglio di contratti di licenza con i brand Zadig & Voltaire, Christian Lacroix, Opex e Rochas, ma oggi il 70% del suo fatturato proviene dai suoi marchi di gioielli, che progetta, produce e distribuisce (Ginette NY, Pamela Love, Reminiscence, ecc.). Nel 2022 il gruppo realizzerà un fatturato di 40 milioni di euro e punta a 100 milioni entro cinque anni.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.