10 gen 2023
Red diversifica nell’abbigliamento e punta sullo sviluppo wholesale in Italia
10 gen 2023
Red, brand dello storico calzificio Re DePaolini di Parabiago, vuole rafforzare la propria presenza in Italia, dove oggi è presente all’interno di circa 400 punti vendita, diversificando la propria offerta e puntando sulle collaborazioni per entrare in nuovi canali distributivi, come ci racconta Giovanni Marazzini, Sales Manager dell’Azienda, terza generazione alla guida dell’azienda di famiglia.

“Quando io e mio fratello Michele siamo entrati in azienda una decina di anni fa, il nostro storico marchio Rede era ben posizionato in una fascia media di mercato, all’interno della grande distribuzione. Ci siamo però resi conto che la nostra società disponeva di un know how in grado di produrre articoli di fascia alta e abbiamo quindi deciso di lanciare il brand Red, con cui approcciarci a un canale di alto livello”, spiega Marazzini. “Non è stato semplice, abbiamo dovuto reinventarci completamente, creare nuovi reparti, soprattutto in ambito creativo e costruire una nuova clientela da zero. Oggi Red è arrivato a rappresentare circa il 25% del giro d’affari totale e ha tassi di crescita che ci fanno prevedere che arriverà al 50% entro due anni”.
Oltre a un innalzamento del posizionamento, con Red l’azienda ha portato avanti anche una strategia di ampliamento dell’offerta. “Con la PE 22 abbiamo inserito, oltre alla linea di costumi che già produciamo da qualche anno, una proposta di t-shirt, che ha avuto un ottimo riscontro dal mercato”, prosegue l’imprenditore. “Per l’AI 23-24, presentiamo a Pitti Uomo una collezione di giubbotti e felpe, nei quali riprendiamo in alcuni dettagli le trame delle nostre calze, che possono così essere abbinate all’abbigliamento; vogliamo concentrarci su pochi prodotti, ma fatti bene e nei quali possiamo esprimere il nostro DNA. Questo ci consente inoltre di adottare un approccio circolare: ad esempio, le toppe delle felpe sono realizzate con delle calze che non vengono immesse sul mercato perché hanno qualche difetto. Per la realizzazione dei capi ci affidiamo a partner produttivi italiani”.
Tramite questa strategia di ampliamento dell’offerta e attraverso nuove partnership, Red punta a rafforzare la propria presenza nel canale wholesale dell’abbigliamento, che già rappresenta circa il 60% del fatturato, partendo dall’Italia, dove il brand realizza circa l’80% delle vendite. “Siamo convinti che una distribuzione di alto livello nel nostro Paese possa fare da volano per una crescita anche all’estero, dove oggi siamo presenti all’interno di una cinquantina di store tra Spagna, Inghilterra, Germania, Giappone, Australia e USA”, aggiunge Marazzini. “Continuiamo inoltre a investire sul nostro e-commerce, che oggi rappresenta una percentuale ancora piccola delle vendite ma sta crescendo molto”.

Allo stesso tempo, l’azienda sta portando avanti delle collaborazioni con realtà di altri settori: “Da qualche anno realizziamo delle box pensate per i regali di Natale che abbinano le nostre calze alle grappe o al gin di Poli Distillerie, storica azienda di Bassano del Grappa. Per la prossima stagione invernale, invece, abbiamo siglato una partnership con il brand italiano di beauty maschile Depot e realizzeremo un pack che conterrà calze Red e un loro dopobarba; questo potrebbe consentirci di fare un primo passo anche nel canale della bellezza”, ci anticipa Marazzini.
A Pitti Uomo 103, Red presenta una collezione il cui fil rouge è la gioia di vivere e che reinterpreta i classici del passato tratti dal suo archivio di oltre 1.000 disegni, come i maxi chevron, i check multicolor e i motivi natalizi norvegesi. Una vera e propria esplosione di colori, dove il verde si abbina al rosa e il viola all’arancio, mentre l’iconico “rosso 52” del brand si accosta al blu navy.
I disegni jacquard si alternano a stampe serigrafiche con le quali la nuova collezione vuole rendere omaggio alle buone abitudini italiane, come quella del caffè preparato con la caffettiera. La linea donna, che rappresenta circa il 20% delle vendite di Red, dialoga come sempre con quella maschile, con le proposte della collezione che sempre più spesso perdono questa netta distinzione, lasciando spazio al gusto personale e alla possibilità di scegliere seguendo il proprio gusto.
Per quanto riguarda l’andamento dell’azienda, dopo un 2022 chiuso con un incremento del 15/20%, in base ai risultati della campagna vendita PE 2023 Red prevede una performance analoga anche per il 2023.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.