×
1 578
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 mar 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ray-Ban e Meta lanciano gli occhiali intelligenti Stories in quattro nuovi mercati

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 mar 2022

Ray-Ban e Meta Platforms hanno appena lanciato i loro occhiali smart e hi-tech Ray-Ban Stories in quattro nuovi mercati. La partnership tra le due società prosegue con ambizioni internazionali.

Ray-Ban


I nuovi Ray-Ban Stories si presentano in nuovi colori, con nuove lenti e nuove funzionalità. Questi occhiali a doppia lente consentono alle persone che li indossano di registrare e condividere momenti della loro vita, nonché di ascoltare i media audio. Sono stati lanciati la scorsa settimana in negozi fisici e online selezionati in Spagna, Austria e Belgio e saranno disponibili in Francia dal 14 aprile.
 
Rilasciate per la prima volta sei mesi fa, le doppie fotocamere dei Ray-Ban Stories offrono immagini di alta qualità, mentre i doppi altoparlanti dell’occhiale consentono di rispondere facilmente al telefono e di ascoltare dei podcast.

Per Meta, il gruppo proprietario di Facebook, collaborare con Ray-Ban, uno dei principali attori globali del segmento degli occhiali da sole, fornisce uno spessore supplementare alla proposta.
 
“Fondato nel 1937, il marchio Ray-Ban è associato al mondo del cinema, dell'arte e della musica. Fa parte della cultura pop. È autentico, riconoscibile e seduce i millennial”, analizza Hind Hobeika, la direttrice prodotto di Meta, che ha presentato gli occhiali durante una conferenza su Zoom.
 
Per ora, il progetto si concentra sulle montature più iconiche di Ray-Ban, come i Wayfarer. Nonostante questa abbondanza di tecnologia, questi occhiali pesano solo 5 grammi in più rispetto agli originali. Altri modelli verranno gradualmente aggiunti, per raggiungere un totale di 28 referenze.
 
Con un prezzo di entrata di 299 dollari (circa 270 euro), gli occhiali Ray-Ban Stories sono forniti in una custodia che ricarica i dispositivi mobili e sono dotati dell'app Facebook View, disponibile in francese, spagnolo, tedesco e neerlandese. Gli strumenti di ritocco di Facebook View sono disponibili per tutti, semplificando il montaggio di più video e la loro condivisione su Facebook, Instagram e WhatsApp.
 
L'autore di questo articolo ha potuto testare gli smart glasses Ray-Ban Stories, e può dire con certezza che sembrano aver fatto molta strada rispetto ad altri progetti più o meno simili lanciati in precedenza. La collezione Google Glass di Diane von Furstenberg, nel 2012, ricordava le maschere subacquee e venne svelata durante la settimana della moda di New York.
 
“Abbiamo lavorato con Diane, ed è stato un vero piacere. Ma all'epoca a livello tecnologico si trattava di una prodezza e gli occhiali erano visti come un'estensione di questa tecnologia. Era un approccio completamente sbagliato. I Ray-Ban Stories non hanno nulla a che fare con questo. Gli occhiali e lo stile vengono prima di tutto e la tecnologia è integrata all’interno”, puntualizza Fabio Borsoi, direttore globale R&D e tecnologia di Luxottica, proprietario del marchio Ray-Ban.
 
Il duo italo-americano si è anche preoccupato delle possibili riserve riguardanti l’aspetto potenzialmente intrusivo di questi occhiali, che consentono a chiunque di girare video.

Ray-Ban


“Abbiamo lavorato molto sulla sicurezza. Il nostro tutorial per gli utenti mostra che le persone registrate non devono essere colte di sorpresa. Un LED si attiva automaticamente, così le persone sono consapevoli che la loro immagine è in fase di ripresa. Ma il bello di questi occhiali intelligenti è che ti permettono di avere le mani libere: puoi scattare foto o video su Facebook mentre cucini o tieni il bambino in braccio senza interromperti”, sostiene Hind Hobeika.
 
Per il momento, i responsabili del progetto non hanno voluto svelare quante paia sono state acquistate, ma riconoscono che rappresentano solo una piccola percentuale delle vendite. I due gruppi sembrano però convinti delle potenzialità di questi occhiali a realtà aumentata rispetto alla loro versione classica.
 
Gli occhiali Ray-Ban Stories sono disponibili in tre diverse montature: la Wayfarer, forse quella più iconica per il brand, diventata cult negli anni '50, ma anche la Round e la Meteor. Per quanto riguarda le lenti, possono essere correttive, trasparenti, sfumate, dotate della nuova tecnologia di polarizzazione G15 o dell'innovazione Transitions, che filtra in modo intelligente la luce.
 
Il gruppo franco-italiano EssilorLuxottica è leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di occhiali da vista e da sole. Oltre ai propri marchi, come Ray-Ban e Oakley, EssilorLuxottica possiede le licenze dell’eyewear di Giorgio Armani, Dolce & Gabbana, Chanel, Prada, Ralph Lauren, Versace, Burberry e Tory Burch. Il gruppo controlla anche le catene di distribuzione Sunglass Hut e LensCrafters. Nel 2020, EssilorLuxottica ha impiegato 140.000 persone, generando un fatturato consolidato di 14,4 miliardi di euro.
 
Meta, la società madre di Facebook, fa parte delle cosiddette Big Five (o GAFAM): Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft. Con sede in California, l'azienda ha realizzato nel 2021 un fatturato annuo di 118 miliardi di dollari (107 miliardi di euro).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.