26 lug 2019
Ratti rileva il 30% del maglificio Marielle e chiude il semestre con utili e ricavi in volata
26 lug 2019
Ratti mostra i muscoli con l’ultima semestrale, registrando un netto balzo in avanti di ricavi e utili, e annuncia l’ingresso nel capitale del maglificio fiorentino Marielle, potenziando così network commerciale e business degli accessori.

Il produttore comasco di tessuti d’alta gamma ha chiuso i primi sei mesi dell’anno con 62,4 milioni di euro di ricavi (+20,9%) e 8,5 milioni di utili, quasi raddoppiati rispetto 4,4 milioni di gennaio-giugno 2018.
L’Ebitda è salito di 5,5 milioni di euro a 12,5 milioni, con un’incidenza percentuale sui ricavi passata dal 13,5% del primo semestre 2018 all’attuale 20%.
L’incremento della redditività è dovuto ai “maggiori volumi di vendita, con il conseguente migliore assorbimento del costo delle strutture societarie ed il raggiungimento di maggiori livelli di efficienza produttiva”, spiega la nota del gruppo serico di Guanzate, controllato da Marzotto SpA e Faber Five Srl con una quota, ciascuna, del 33,95%, mentre la figlia del fondatore, Donatella Ratti, detiene una partecipazione di minoranza pari al 16,52% del capitale tramite la società DNA 1929.
Il maggior contributo alla crescita arriva dall’offerta lusso, +37,9% a 31,57 milioni di euro; seguita dalle divisioni fast fashion e studio, salite rispettivamente del 32,8% (a 3,9 mln) e del 25,8% (a 4,6 mln).
Ratti fa il pieno di vendite in Italia (+43,4%) e Giappone (+46,2%) e si muove bene anche in Europa (+23,2% a 21,9 milioni), secondo mercato dopo quello interno da 28,3 milioni di euro, mentre crolla nel mercato americano (-22,4%) dove sconta una flessione del segmento cravatteria.
Mentre si attende di chiudere l’esercizio 2019 con un trend di crescita simile o leggermente inferiore rispetto a quello evidenziato nel primo semestre, Ratti entra nel capitale del player toscano di maglieria Marielle S.r.l., rilevandone una quota del 30% per un esborso complessivo di 400mila di euro.
L’operazione allarga l’offerta di prodotto del gruppo tessile comasco grazie alla creazione di nuove sinergie produttive con una delle aziende leader nel segmento degli accessori in maglieria di altissima gamma.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.