16 lug 2020
Ratti, co-lab con Valextra e spinta sul digitale
16 lug 2020
In attesa di tornare a Milano Unica il prossimo settembre, Ratti moltiplica le collaborazioni e potenzia la sua infrastruttura tecnologica per superare l’impasse covid.

Fucina inesauribile di idee stilistiche, il gruppo tessile ha svelato il suo ultimo progetto con il marchio di pelletteria di lusso Valextra.
Le due aziende hanno attinto agli archivi Ratti per dare vita a una speciale installazione, intitolata ‘Sailing Through Times’, composta da dieci vele stampate con grafiche colorate e motivi anni ’60, ’70 e ’80, che fanno da sfondo a più di 300 borse della collezione Iside del marchio.
Il progetto, presentato nel negozio Valextra a Milano in occasione della prima edizione virtuale della fashion week meneghina, è approdato anche sulle sue piattaforme digitali.
Contro le limitazioni agli spostamenti fisici nate in risposta alla pandemia, il colosso di Guanzate ha invece scommesso sugli avveniristici visori di realtà aumentata Microsoft HoloLens2 per presentare le nuove collezioni di tessuti.
I dispositivi, sviluppati in collaborazione con la Nasa e dotati di sensori di movimento, di profondità, videocamere e microfoni, permettono ai partecipanti del meeting che li indossano di interagire attraverso contenuti digitali e ologrammi visualizzati nell’ambiente circostante.
Per potenziare la customer experience in ottica omnichannel, Ratti ha anche ampliato il sito B2b ‘CreativityNeverStops’ lanciato durante il lockdown con la nuova sezione ‘Ratti Select’, che ospita nuovi disegni e creatività esclusive in tempo reale.

Procede a ritmi spediti anche l’opera di digitalizzazione dell’archivio storico Ratti che vanta al proprio interno più di un milione tra tessuti, disegni e libri campionario. L’archivio virtuale consente oggi la consultazione di oltre 400mila disegni e permette il rendering di diversi modelli di abbigliamento o arredamento.
La tessitura sta infine mettendo a punto una nuova piattaforma di lavoro che funge da scrivania virtuale condivisa con i clienti, dove si fondono le competenze creative dell’azienda con quelle digitali nel percorso di creazione, modifica e di approvazione dei disegni proposti dall’ufficio stile.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.