18 set 2023
Rancangelo diversifica negli accessori e pensa ai primi monomarca
18 set 2023
Rancangelo, azienda orafa vicentina fondata nel 1958 a Trissino da Angelo Rancan, sta valutando di aprire i suoi primi monomarca e di ampliare il proprio raggio d’azione agli accessori, in particolare le borse gioiello.

“Mio papà lavorava nel tessile, da Marzotto, ma aveva la passione per l’oreficeria; dopo aver inventato un macchinario molto utile per l’azienda, il signor Marzotto, per ringraziarlo, gli ha anticipato i primi 20 kg d’oro per iniziare la sua attività di gioielleria, che poi mio padre gli ha ripagato nei primi anni”, racconta a FashionNetwork.com Pietro Rancan, incontrato in occasione di Vicenzaoro. “Oggi, pur avendo 35 dipendenti, abbiamo ottenuto dalla Camera di Commercio, dopo controlli sulle nostre modalità di lavorazione, l’autorizzazione a continuare a definirci artigiani”.
Oggi l’azienda detiene tre brand: Rancangelo, griffe alta gioielleria, in cui l'oro è protagonista e le lavorazioni sono totalmente artigianali; Magic Wire, marchio nato prima della pandemia e caratterizzato dall’utilizzo di fili di titanio ricoperti d’oro, per gioielli resistenti e flessibili; e Dario & Peter, che propone creazioni che uniscono ai metalli preziosi quarzi e pietre naturali comprate direttamente in miniera e tagliate internamente, per una maggiore creatività e unicità del design.

Con una distribuzione basata prevalentemente su grossisti e catene di gioiellerie, Rancangelo realizza l’80% delle proprie vendite all’estero; i principali mercati sono Medio Oriente, Giappone, Singapore e Stati Uniti.
“Stiamo pensando a un primo monomarca a Dubai, cerchiamo uno spazio nel Dubai Mall, dove, se di dimensioni adeguate, vorremmo inserire anche la nuova collezione di borse gioiello a marchio Magic Wire, che stiamo preparando per il 2024 e saranno realizzate con inserti in oro e pietre preziose”, prosegue Rancan. “Con i gioielli Magic Wire, che hanno un costo più accessibile – tra i 150 e i 500 euro in media – vorremmo invece inaugurare negozi in Italia, partendo da Verona, che è vicino alla nostra sede. A ottobre saremo presenti a Milano nel pop up store multimarca della boutique Via Fratelli Lombardi 1 di Brescia”.

Sul fronte sostenibilità, Rancangelo, membership del RJC (Responsible Jewellery Council), si avvale di procedure etiche, sostenibili e socialmente responsabili per la produzione dei suoi gioielli e per l’approvvigionamento di oro, platino, diamanti e gemme colorate, garantendo al cliente finale un prodotto certificato e sicuro.
La società ha chiuso il 2022 con un fatturato di 9,3 milioni di euro, in crescita di ben il 45% rispetto al 2021.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.