Ralph Lauren ha aperto 135 negozi nell’esercizio 2018/19
Tra le priorità del gruppo Ralph Lauren, Patrice Louvet intende sviluppare la rete di negozi fisici e l’ambito digitale puntando sulla crescita di gamma e l’esperienza cliente. Il CEO del marchio statunitense ha quindi ricordato, alla pubblicazione degli ultimi risultati finanziari, che durante l’esercizio 2018/19 il brand da lui guidato ha inaugurato 135 nuovi punti vendita, succursali e concessioni, e ha proceduto alla chiusura di 85 negozi monomarca.

Sulle 135 aperture di negozi, 94 sono state effettuate in Asia, con 39 di esse in Cina, il mercato che cresce più velocemente per il brand. Nell’esercizio 2018/19, le vendite nell’ex Impero Celeste sono aumentate del 20% a cambi costanti, e ormai valgono il 3,5% del fatturato globale.
Sul Vecchio Continente, il gruppo ha aperto 4 negozi e 2 outlet. “La nostra presenza nel retailè ancora troppo poco coperta in Europa, dove abbiamo solamente 23 negozi in proprio. Ma continuiamo a cercare buone opportunità a lungo termine per costruire la nostra rete in questo continente. Rimaniamo dunque in vigile attesa per individuare location di primo piano in modo da mantenere invariata la nostra crescita di gamma e aumentare la redditività”.
Come i suoi concorrenti, anche il gruppo americano ha collocato il digitale tra i suoi progetti principali. Nel corso dell’anno fiscale 2019, le sue vendite online, interne e realizzate tramite dei partner, sono aumentate dell’11% rispetto all’anno precedente. Una crescita trainata dall’estero.

Dall’ultimo trimestre dell’esercizio 2018/19, terminato in marzo, il gruppo ha siglato accordi con vari partner commerciali specialisti del digitale, in particolare Ssense.com in America del Nord, Slamjamsocialism.com in Italia, due piattaforme che mixano prodotti di moda artistica, editoriali, marchi creativi e street, e anche con il sito più giovane nel suo mirino Kickz.com.
In Asia, Ralph Lauren ha rafforzato la propria presenza su WeChat in Cina. Inoltre ha stretto partnership con dei distributori esclusivi e selettivi in Giappone, Corea e Hong Kong. “Incoraggiati da questo dinamismo sul digitale, ci concentriamo sulle opportunità che ci permetteranno di diffonderci ulteriormente e di guadagnare quote di mercato direttamente e con i nostri partner”, ha detto Patrice Louvet.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.