×
1 584
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
30 set 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Raffela D’Angelo approccia USA e Giappone e vira verso la sostenibilità

Pubblicato il
30 set 2021

Raffaela D’Angelo, brand di beachwear e abbigliamento fondato nel 2006 dall’omonima stilista, dopo una lunga esperienza come designer di costumi per le grandi griffe, si è affidato a uno showroom newyorchese per fare il proprio ingresso nel mercato americano e ha avviato una trattativa con un partner locale per entrare in Giappone.
 

Raffaela D'Angelo


“Gli Stati Uniti stanno rispondendo molto bene, siamo entrati in boutique indipendenti in Florida e California e in alcuni department store, come Saks”, ha raccontato Raffaela D’Angelo a FashionNetwork.com. “Siamo stati contattati anche da buyer di grandi mall negli Emirati Arabi; stiamo facendo delle valutazioni perché è un mercato che richiede capi particolari, con lavorazioni molto ricche”.
 
Nato come marchio di costumi e abbigliamento da mare dallo stile romantico e caratterizzato dall’utilizzo di materiali allora inusuali per questa categoria di prodotto, come il pizzo e il macramé, il brand si è aperto in seguito anche al dailywear, arrivando a proporre un total look e a sfilare sulle passerelle milanesi in occasione della fashion week.

“Il mio è un rigoroso made in Italy, realizzato inizialmente in un laboratorio vicino a Oleggio (uno dei distretti produttivi del costume da bagno) e ora da uno specialista pugliese, con tessuti scelti e stampati a Como, mia terra d’origine, pizzi del gallaratese e ricami fatti a mano”, prosegue la stilista. “In quegli anni, in cui molti si rivolgevano all’estero per la produzione di beachwear, era una scelta controcorrente, ma che alla lunga ci ha premiato”.
 

Raffaela D'angelo, Cruise Collection 2022


Oggi Raffaela D’Angelo è presente con le proprie creazioni in circa 300 store multimarca di fascia alta, di cui la metà in Italia, dove il marchio presidia le più prestigiose mete turistiche, come Capri, Forte dei Marmi e Porto Cervo. I principali mercati per il brand sono l’Italia, che rappresenta circa il 50% del fatturato, l’Europa e la Russia.
 
“Durante la pandemia non ci siamo mai fermati, anche se abbiamo un po’ ridotto il numero di pezzi della collezione”, precisa D’Angelo. “Abbiamo avviato anche l’e-commerce, che prima non esisteva, e che manterremo in un’ottica di supporto al canale wholesale, con pochi capi selezionati e indirizzando allo store più vicino il cliente che non trova online quello di cui ha bisogno. Durante l’estate abbiamo assistito a una buona riprese delle vendite nei negozi, in particolare questa è stata per noi la miglior annata in Rinascente”.  
 
Raffaela D’Angelo ha presentato durante la fashion week di Milano la nuova collezione Cruise (linea introdotta nel 2011 accanto alla main), che sarà disponibile nei negozi a partire da novembre. “Ho cercato di immaginare i cambiamenti nelle scelte d’acquisto determinati dalla pandemia e di celebrare il ritorno alla vita con un mood floreale e colori caldi, in primis il giallo”, spiega la stilista.
 

Raffaela D'angelo, Cruise Collection 2022


Nella Cruise Collection 2022, dunque, le tinte dominanti sono il giallo con l’avorio e il verde, e il nero abbinato a toni aranciati e variazioni di azzurro, fino al denim. Le stampe di fiori si abbinano a piccoli motivi cachemire, mentre le grafiche piazzate sono arricchite da pietre profilate di pizzo nero, a enfatizzare non solo i costumi, ma anche abiti a balze e maxi camicie. Tra le innovazioni adottate, il ricamo laser realizzato su sensitive, su popeline o su jeans, per dare modernità ad ogni capo, dai costumi ai fuoriacqua. Sempre più ricercati anche i capi realizzati a mano, in uncinetto lurex, mentre le pietre, che danno luce a tutta la collezione, illuminano anche i capi gym.
 
“Abbiamo avviato un percorso verso la sostenibilità, acquistando i tessuti solo da aziende certificate e utilizzando materiali ricavati dal riciclo del nylon, oppure lino e cotoni biologici”, ci racconta D’Angelo. “Inoltre abbiamo completamente eliminato la plastica dal packaging e dalle etichette, realizzati ora in cotone bio”.
 
Raffaela D’Angelo, i cui costumi hanno un range di prezzi tra 150 e 250 euro e l’abbigliamento tra 150 e 400, lo scorso anno ha perso circa il 20% di fatturato a causa della pandemia, ma con la nuova stagione è già tornata ai numeri pre-covid e dovrebbe chiudere il 2021 con vendite pari a 4 milioni di euro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.