3 dic 2019
Quadrilatero della Moda: tax free in crescita e focus su clientela cinese
3 dic 2019
In occasione della terza edizione di Shopping Tourism, MonteNapoleone District, l’associazione che rappresenta oltre 150 brand di lusso presenti nel Quadrilatero della moda milanese, ha sottolineato attraverso le parole del Segretario Generale Umberto Griggi il forte legame tra il turismo e lo shopping di alta gamma per una città come Milano.

“Negli ultimi dieci anni abbiamo rafforzato l’identità del distretto attraverso l’ideazione di format e progetti di marketing territoriale che hanno contribuito a rendere Milano un polo di attrazione a livello internazionale. Abbiamo trasformato uno shopping district in una meta esperienziale che è un mix di cultura e lifestyle di alta gamma”, ha evidenziato Griggi.
Oggi il Quadrilatero della moda rappresenta il 25% del market share della Lombardia e il 12% del PIL della città. Via Montenapoleone si classifica come quinta strada al mondo per fatturato per metro quadro, con un passaggio di 25.000 persone al giorno, di cui l’80% extra-europee, e con un peso di circa il 36% rispetto alle altre vie di Milano.
Secondo Global Blue, nei primi sei mesi del 2019 il tax free shopping nel Quadrilatero ha registrato un incremento dell'11% rispetto allo stesso periodo del 2018. Via Montenapoleone ha performato ancora meglio, crescendo del +18%, con uno scontrino medio di 2.104 euro.
I cinesi si confermano al primo posto tra le nazionalità che fanno shopping nel distretto, arrivando a rappresentare oltre il 30% del totale. Sempre secondo i dati Global Blue, tra gennaio e marzo del 2019 gli acquisti tax free da parte dei turisti cinesi a Milano sono aumentati del 3%, con uno scontrino medio di 1.491 euro, che nel fashion district arriva a 2.192 euro.
Nel primo semestre di quest’anno si sono registrate importanti crescite negli acquisti da parte dei turisti arabi (+62%), americani (+36%) e provenienti da Hong Kong (+36%). Il focus oggi è anche sulle nuove generazioni, i millennial, che nel 2025 rappresenteranno il 55% del mercato; anche qui a farla da padrone saranno i giovani provenienti dalla Cina.
A conferma dell’importanza del mercato cinese per lo shopping di lusso della città, lo scorso 20 novembre, in occasione delle celebrazioni per i 40 anni di gemellaggio tra Milano e Shanghai, l’associazione ha organizzato il MonteNapoleone Gala Dinner per festeggiare il sodalizio tra MonteNapoleone District e Jing` An Distric, il quartiere economico più importante di Shanghai, definito la nuova "Manhattan dell'est”. Inoltre, a fine gennaio sarà organizzata la seconda edizione del Chinese New Year, l’evento che celebra il capodanno cinese nel Quadrilatero della moda, mentre il 28 maggio 2020 si terrà a Shanghai “La Vendemmia”, l’iniziativa di MonteNapoleone District che unisce i grandi marchi del lusso alle più prestigiose aziende vinicole internazionali.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.