1 giu 2022
Qeeboo inaugura a Milano il suo primo monomarca
1 giu 2022
In occasione della Milano Design Week 2022, Qeeboo apre il suo primo flagship. Nel monomarca di Via Crocefisso 27 a Milano, dotato di 5 vetrine, verranno presentate anche due collaborazioni con i designer e artisti Ron Arad e Marco Oggian.

Durante il prossimo Salone del Mobile, lo store presenterà non solo i prodotti iconici di Qeeboo, ma anche numerose novità. All'interno di uno spazio neutro, i visitatori potranno fare esperienza della narrativa caratteristica del marchio, raccontata attraverso la presenza di oggetti sia fuori scala che in miniatura.
In particolare, la collaborazione con Ron Arad dà vita a una delle creazioni più significative dell’azienda milanese, la poltrona “Don't F**k with the Mouse”, in due versioni, per uso sia esterno che interno. L'artista e designer multidisciplinare Marco Oggian rende invece omaggio ai mostri e alle creature più particolari del mondo attraverso una nuova gamma di oggetti, che varia da tappeti sagomati e vasi in ceramica a cuscini e zerbini eccentrici, caratterizzati da colori vivaci e forme geometriche. Stefano Giovannoni presenta il nuovo tavolino colorato “Paki”, dove un elefantino sostiene il piano d’appoggio con la proboscide, e gli “Sweet Brothers”, variante dei “Golden Brothers” dai toni soft-touch.

Inoltre, alcune famiglie di prodotti Qeeboo vengono implementate: la comoda e romantica sedia “Ribbon Armchair” disegnata da Nika Zupanc, o l'asimmetrico “Primitive Sofa” e la “Primitive Bookshelf XS” by Studio Nucleo, variante più piccola della libreria già presentata lo scorso settembre, ma ci sono pure due grandi tappeti cromaticamente coordinati. Infine viene introdotta la lampada “Mabelle M”, derivata della versione XL disegnata da Marcel Wanders studio.
Il marchio di oggetti di arredo e design creato nel 2016 da Stefano Giovannoni, che lo gestisce insieme al fratello Paolo Giovannoni e recentemente rafforzatosi con l’ingresso - in qualità di General Manager - di Simone Panfilo, ha visto crescere il proprio fatturato anno su anno del 67% nel 2021, portandolo a oltre 7 milioni di euro.

Con la sua distribuzione internazionale retail che punta a negozi di arredo e design, ma anche a department store o concept store e boutique di moda, Qeeboo ha visto crescere vendite e riconoscibilità dei suoi articoli di design dal forte valore emozionale soprattutto in Europa e Asia l’anno scorso, ma nei prossimi anni punterà anche a Stati Uniti e Medio Oriente, e a svilupparsi nell’ambito digitale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.