×
1 554
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 mar 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

PVH torna agli utili nel 2021

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 mar 2022

Il gruppo statunitense PVH Corp, proprietario dei marchi Tommy Hilfger e Calvin Kein, ha registrato solide vendite e significativi profitti nel quarto trimestre, superando le aspettative del mercato e chiudendo così un esercizio che ha visto il suo fatturato annuo aumentare del 28% e il suo utile netto tornare in territorio positivo.

Nel 2021, il gruppo PVH ha visto salire le vendite del 28% - Calvin Klein


Nel quarto trimestre, il fatturato della società di New York è aumentato del 16% (del 20% a cambi costanti) per raggiungere i 2,43 miliardi di dollari (2,18 miliardi di euro), nonostante le difficoltà persistenti incontrate dalla sua filiera e l'impatto della pandemia di Covid-19.
 
Le vendite online sono aumentate del 10% nel trimestre, le vendite dirette al consumatore sono cresciute del 13% e le vendite all'ingrosso sono salite del 20%, grazie allo spostamento delle spedizioni all'ingrosso negli Stati Uniti dal terzo trimestre al quarto trimestre, a seguito delle problematiche logistiche di ottobre.

Il fatturato di Tommy Hilfiger è aumentato del 18%, grazie a una crescita del 20% a livello internazionale e del 14% nel mercato nordamericano. Le vendite trimestrali di Calvin Klein sono aumentate del 27% (+32% in Nord America e +24% a livello internazionale).
 
L'utile netto del trimestre è stato di 390,8 milioni di dollari (350,4 milioni di euro), contro la perdita trimestrale di 58,1 milioni di dollari registrata nello stesso periodo dell'esercizio precedente, ha indicato la società in un comunicato.
 
“Nel 2021 abbiamo rispettato le nostre priorità per una ripresa accelerata, raggiungendo margini operativi superiori ai livelli del 2019 e in anticipo sui tempi, guidati da una forte crescita del margine lordo, consolidando la posizione di PVH nei confronti dei consumatori, nel contesto di un ritorno alla normalità, e garantendo nel contempo una crescita sostenibile e redditizia a lungo termine”, ha affermato Stefan Larsson, CEO di PVH Corp.
 
Ritorno agli utili nel 2021
 
I ricavi dell'intero anno 2021 sono cresciuti del 28%, a 9,155 miliardi di dollari (8,208 miliardi di euro), o del 26% a valuta costante, mentre i ricavi dei canali digitali sono cresciuti di circa il 30%. Per marchio, i ricavi di Tommy Hilfiger sono aumentati del 29%, quelli di Calvin Klein sono saliti del 39%.
 
L'utile netto annuo è stato di 952 milioni di dollari (854 milioni di euro), dopo che nel 2020 era stata registrata una perdita di 1,1 miliardi di dollari.
 
Nel 2022, PVH prevede una crescita dei ricavi compresa tra il 2 e il 3%. “Rimaniamo fiduciosi nella forza e nello slancio della nostra attività e nella nostra capacità di generare una forte crescita dei ricavi e degli utili netti basandoci su quanto è sotto il nostro controllo, nonostante la volatilità macroeconomica e geopolitica che è notevolmente aumentata negli ultimi mesi, causa soprattutto della guerra in Ucraina, le ripercussioni della pandemia e le pressioni inflazionistiche che stiamo vedendo nelle nostre regioni”, aggiunge Stefan Larsson.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.