PVH supera le previsioni di vendita nel primo trimestre
Nei primi tre mesi dell’esercizio fiscale, PVH Corp ha registrato ricavi in aumento del 2% a 2,158 miliardi di dollari (2 miliardi di euro), confermando le proprie previsioni annuali.

Secondo la società newyorchese, i buoni risultati del trimestre chiuso il 30 aprile derivano da soddisfacenti performance all'estero e in particolare in Asia Pacifico. In Cina, la crescita in valute locali ha raggiunto il 44% a seguito della revoca delle restrizioni sanitarie nel quarto trimestre del 2022. In Europa, è proseguita la crescita in euro. In Nord America il canale di vendita diretta ha registrato una forte progressione.
In totale, i ricavi retail sono aumentati dell'8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con una forte crescita nei negozi e sulle piattaforme di vendita online. Il wholesale, invece, è diminuito del 2% rispetto al primo trimestre dello scorso anno.
Per marchio, le vendite di Tommy Hilfiger sono salite del 5% anno su anno, con un +3% all’estero e un +11% in Nord America. Le entrare di Calvin Klein sono rimaste invariate rispetto a un anno fa, con vendite internazionali in aumento del 7% ma un calo del 12% in Nord America. Infine, la divisione Heritage Brands ha registrato una flessione dei ricavi del 12% rispetto all'anno precedente.
L'utile netto è passato da 133 milioni di dollari (123,53 milioni di euro) di un anno fa a 136 milioni di dollari (126,32 milioni di euro) quest'anno, pari a un utile per azione di 2,14 dollari (1,99 euro), in crescita del 10% rispetto agli 1,94 dollari (1,80 euro) dello scorso anno.
“Abbiamo iniziato bene l'anno con risultati del primo trimestre superiori alle aspettative, sia in termini di vendite che di utili, guidati dalla nostra disciplinata implementazione del piano PVH+. Confermiamo quindi la nostra previsione annuale e rimaniamo fiduciosi di poter raggiungere i nostri obiettivi a breve termine, pur rimanendo concentrati sul futuro per rendere Calvin Klein e Tommy Hilfiger i marchi di lifestyle più desiderabili al mondo e posizionare PVH come uno dei gruppi di moda più performanti del suo settore”, ha dichiarato il CEO Stefan Larsson.
“I nostri marchi stanno performando bene in tutte le regioni, grazie alla nostra strategia focalizzata sulle principali direttrici di crescita del nostro piano pluriennale PVH+: sviluppo dell'offerta di prodotti, incoraggiamento del coinvolgimento dei consumatori, acquisizione di quote nei mercati digitali, costruzione di un modello operativo basato su domanda e dati e investimenti nella crescita razionalizzando i costi”, ha aggiunto.
Per l'intero anno, PVH ha confermato la precedente previsione di un aumento dei ricavi del 3-4% rispetto al 2022. L'utile per azione dovrebbe attestarsi intorno ai 10 dollari (9,29 euro), contro i 3,03 dollari (2,81 euro) dello scorso anno.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.