×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
27 mar 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

PVH ricompra la licenza di Tommy Hilfiger per l'Asia centrale e del sud-est

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
27 mar 2019

Il business di Tommy in Asia centrale e del Sud Est ritorna al suo proprietario, PVH. La società americana, che detiene anche i brand Calvin Klein, Arrow e Van Heusen, ha ricomprato dalla Dickson Concepts la licenza di Tommy Hilfiger per i territori di Hong Kong, Macao, Taiwan, Singapore e Malesia.

PVH riprende il controllo di Tommy Hilfiger in Asia centrale e del Sud Est. - Facebook: Tommy Hilfiger

 
PVH intende così riprendere il controllo dello sviluppo del marchio di abbigliamento nel continente asiatico, in un momento in cui quest’area offre grandi opportunità di crescita per le griffe occidentali.
 
La transazione, i cui termini non sono stati rivelati, dovrebbe concludersi nel corso del secondo semestre 2019. “Questo accordo dimostra il nostro impegno nel sostenere la crescita a lungo termine di PVH e di Tommy Hilfiger, sfruttando le nostre infrastrutture, la nostra esperienza in termini di leadership e il grande dinamismo dei brand Tommy Hilfiger e Calvin Klein nella regione”, ha dichiarato il CEO di PVH, Emanuel Chirico.

L’Asia non è l’unica zona in cui PVH intende avere un controllo più diretto. Già lo scorso febbraio, la società ha annunciato l’intenzione di acquisire il suo partner in Australia e Nuova Zelanda, il gruppo Gazal, con cui ha creato una joint venture nel 2014.
 
Se il gruppo PVH investe all’estero, tira il frena sul mercato domestico, dove ha chiuso qualche giorno fa il suo imponente flagship newyorchese, situato sulla celebre 5th Avenue. Ha inoltre annunciato che chiuderà anche il suo negozio di Miami, in Collins Avenue, il prossimo 28 aprile.
 
Tommy Hilfiger è il marchio principale del gruppo, con un fatturato di 3,176 miliardi di dollari nei primi 9 mesi dell’esercizio 2018, superiore quindi ai 2,778 miliardi di dollari di Calvin Klein. La progressione nel periodo ha raggiunto il +15,4% a livello mondiale e il +12,4% a cambi costanti.  
 
L’estero è chiaramente una leva di crescita per Tommy Hilfiger. Nel terzo trimestre, le vendite sono aumentate del 13%, trainate dall’export a +19,1%, contro il +4% del mercato nordamericano. L’accordo concluso con Dickson Concepts dovrebbe permettere al brand di rafforzare ulteriormente il proprio sviluppo internazionale.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.