PVH ricompra la licenza di Tommy Hilfiger per l'Asia centrale e del sud-est
Il business di Tommy in Asia centrale e del Sud Est ritorna al suo proprietario, PVH. La società americana, che detiene anche i brand Calvin Klein, Arrow e Van Heusen, ha ricomprato dalla Dickson Concepts la licenza di Tommy Hilfiger per i territori di Hong Kong, Macao, Taiwan, Singapore e Malesia.

PVH intende così riprendere il controllo dello sviluppo del marchio di abbigliamento nel continente asiatico, in un momento in cui quest’area offre grandi opportunità di crescita per le griffe occidentali.
La transazione, i cui termini non sono stati rivelati, dovrebbe concludersi nel corso del secondo semestre 2019. “Questo accordo dimostra il nostro impegno nel sostenere la crescita a lungo termine di PVH e di Tommy Hilfiger, sfruttando le nostre infrastrutture, la nostra esperienza in termini di leadership e il grande dinamismo dei brand Tommy Hilfiger e Calvin Klein nella regione”, ha dichiarato il CEO di PVH, Emanuel Chirico.
L’Asia non è l’unica zona in cui PVH intende avere un controllo più diretto. Già lo scorso febbraio, la società ha annunciato l’intenzione di acquisire il suo partner in Australia e Nuova Zelanda, il gruppo Gazal, con cui ha creato una joint venture nel 2014.
Se il gruppo PVH investe all’estero, tira il frena sul mercato domestico, dove ha chiuso qualche giorno fa il suo imponente flagship newyorchese, situato sulla celebre 5th Avenue. Ha inoltre annunciato che chiuderà anche il suo negozio di Miami, in Collins Avenue, il prossimo 28 aprile.
Tommy Hilfiger è il marchio principale del gruppo, con un fatturato di 3,176 miliardi di dollari nei primi 9 mesi dell’esercizio 2018, superiore quindi ai 2,778 miliardi di dollari di Calvin Klein. La progressione nel periodo ha raggiunto il +15,4% a livello mondiale e il +12,4% a cambi costanti.
L’estero è chiaramente una leva di crescita per Tommy Hilfiger. Nel terzo trimestre, le vendite sono aumentate del 13%, trainate dall’export a +19,1%, contro il +4% del mercato nordamericano. L’accordo concluso con Dickson Concepts dovrebbe permettere al brand di rafforzare ulteriormente il proprio sviluppo internazionale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.