×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
31 mar 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

PVH: ricavi in calo del 20% nel quarto trimestre

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
31 mar 2021

PVH Corp, il gruppo newyorchese che controlla i marchi Tommy Hilfiger e Calvin Klein, ha registrato vendite per 2,1 miliardi di dollari (1,79 miliardi di euro) nel quarto trimestre terminato il 31 gennaio 2021, in calo del -20% rispetto ai 2,5 miliardi di dollari dello stesso periodo dello scorso anno. A tassi di cambio costanti, la flessione è stata del -23%.


PVH continua a subire l'impatto della crisi causata dal coronavirus - Instagram: @tommyhilfiger

 
I ricavi sono diminuiti per tutti i brand del portfolio di PVH, a causa dell’impatto della pandemia di Covid-19 sul business dell'azienda. Per quanto riguarda Tommy Hilfiger, le vendite sono calate del -16%, con una flessione del -28% in Nord America e del -10% all’estero, mentre per Calvin Klein la diminuzione è stata pari al -17%, con cali del -25% in Nord America e del -10% a livello internazionale.
 
I marchi storici del gruppo, che comprendono Van Heusen, Geoffrey Beene, Izod, Arrow, Warner's, True & Co. e Olga, sono scesi complessivamente del -41%; tale dato include l'impatto della vendita della filiale nordamericana di Speedo, che ha comportato un calo delle vendite del -17%. Come annunciato lo scorso luglio, PVH prevede di chiudere le attività retail dei brand storici entro la metà del 2021.

Per quanto riguarda i diversi canali distributivi, il retail è sceso del -20% rispetto al quarto trimestre dell’anno fiscale precedente, nonostante un aumento del 68% dell’e-commerce, e il wholesale del -19%.
 
La perdita netta trimestrale della società è stata di 57,7 milioni di dollari (49,2 milioni di euro), o 0,81 dollari per azione diluita, rispetto a una perdita di 67,4 milioni di dollari, o 0,93 dollari per azione diluita, nello stesso periodo del 2019-2020. "Nel quarto trimestre, abbiamo ottenuto vendite in linea con le aspettative nonostante le misure di contenimento in Europa, perché siamo riusciti a mantenere la rotta nonostante le incertezze e l'impatto senza precedenti della pandemia, al fine di accelerare la ripresa", ha dichiarato in un comunicato il CEO di PVH Stefan Larsson.
 
Per l’intero esercizio 2020, PVH ha dichiarato un giro d’affari di 7,1 miliardi di dollari (6,1 miliardi di euro), in calo del -29% rispetto ai 9,9 miliardi di dollari dell’esercizio precedente. I ricavi annuali sono diminuiti del -23% per Tommy Hilfiger, del -28% per Calvin Klein e del -44% per i brand storici del gruppo; l’e-commerce in totale è aumentato del 69%.
 
La perdita netta di esercizio ha raggiunto quota 1,1 miliardi di dollari (938 milioni di euro), o 15,96 dollari per azione diluita, contro un utile di 415,1 milioni di dollari, o 5,6 dollari per azione diluita, dell’esercizio 2019.
 
Per il 2021, PVH spera in un aumento dei ricavi compreso tra il 22% e il 24%, mentre l’utile annuale dovrebbe raggiungere circa 5 dollari per azione. Nel primo trimestre, le vendite dovrebbero aumentare tra il 42% e il 44% rispetto al primo trimestre 2020, con un utile per azione compreso tra 0,28 e 0,31 dollari.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.