PVH: nel primo trimestre fatturato in leggera crescita ma utili in calo
PVH Corp., gruppo newyorchese che possiede fra gli altri i marchi Calvin Klein, Tommy Hilfiger, Van Heusen e Speedo, ha registrato nel primo trimestre 2019 un fatturato di 2,4 miliardi di dollari (2,14 miliardi di euro), in crescita del 2% rispetto allo stesso periodo del 2018. Al contrario, gli utili sono in forte calo: si sono infatti attestati a 82 milioni di dollari rispetto ai 179,4 milioni di dollari del primo trimestre dello scorso anno.

Tommy Hilfiger ha visto le sue vendite crescere del 4%, a 1,1 miliardi di dollari, soprattutto grazie all’Europa (+9%), mentre gli Stati Uniti sono calati del 4%, così come la Cina, sebbene il dettaglio delle vendite all’estero non sia stato diffuso. L’altro fiore all’occhiello del gruppo, Calvin Klein, ha registrato un fatturato stabile a 890 milioni di dollari, ma con un utile in rialzo del 9% a 120 milioni di dollari e un margine operativo in progressione del 10%. Per quanto riguarda i “brand heritage”, le vendite sono cresciute dell’1%, a 415 milioni di dollari.
“Restiamo fiduciosi sulle nostre capacità di conquistare quote di mercato, se manterremo le nostre priorità strategiche. Siamo entusiasti di aver rafforzato il nostro management con l’ingresso di Stefan Larsson nel ruolo di Presidente, il che ci consentirà di alimentare la nostra crescita globale”, ha dichiarato Emanuel Chirico, CEO di PVH Corp., aggiungendo inoltre: “Stefan Larsson, che ha assunto le sue funzioni il 3 giugno, sarà responsabile dei diversi marchi del gruppo su tutti i mercati; i CEO di ogni brand risponderanno quindi a lui. Stefan è un manager competente e dalla grande esperienza, che sa valutare i cambiamenti in atto con un grande attenzione ai clienti e al digital”.

Dopo qualche stagione, e diversi movimenti, il gruppo sembra ora in un momento di transizione per quanto riguarda la sua strategia. La direzione ha confermato recentemente di aver affidato in licenza la linea di jeans donna di Calvin Klein al suo partner tessile nordamericano G-III Apparel Group, a partire dalla primavera/estate 2020.
Inoltre, il gruppo ha annunciato l’acquisizione del partner australiano Gazal, che gestiva in licenza i marchi di PVH in Australia e Nuova Zelanda, con l’obiettivo di riprendere il controllo diretto di alcuni mercati regionali. Alla guida del gruppo dal 2007, Emanuel Chirico ha dichiarato di aver rinnovato il suo contratto per altri 5 anni.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.