×
1 569
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
3 dic 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

PVH limita i danni con un calo dei ricavi del 18% nel terzo trimestre

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
3 dic 2020

PVH Corp., il gruppo newyorchese che possiede i marchi Tommy Hilfiger e Calvin Klein, continua a riprendersi dalle battute d'arresto economiche causate dalla pandemia di Covid-19. Nel terzo trimestre, i suoi ricavi scendono del 18%, dato che rappresenta un netto miglioramento rispetto ai risultati dei due trimestri precedenti, largamente influenzati dalla crisi sanitaria.

Da PVH, il digitale continua la sua forte crescita nel terzo trimestre - Instagram: @tommyhilfiger


Nel terzo trimestre chiuso il 1° novembre 2020, i ricavi totali dell’azienda hanno raggiunto i 2,12 miliardi di dollari (1,74 miliardi di euro), in discesa rispetto ai 2,59 miliardi di dollari (2,13 miliardi di euro) dello stesso periodo dell’anno scorso. Escludendo gli effetti dei cambi valutari, il calo da un anno all'altro ha raggiunto addirittura il 21%.
 
I ricavi da vendita diretta scendono dell'11%, nonostante un aumento del 70% delle vendite online. Il digitale manifesta una crescita sostenuta in tutte le regioni e con tutti i marchi del gruppo. Sebbene l'Europa e la Cina abbiano registrato una buona ripresa in questo trimestre, il numero ridotto di turisti internazionali negli Stati Uniti, dove il gruppo possiede diversi negozi fisici in destinazioni turistiche, continua a frenare le vendite nel Paese.

I ricavi all'ingrosso hanno perso il 22% nel trimestre, una contrazione causata dai problemi con il commercio all'ingrosso in Nord America, compresi i fallimenti di diversi clienti al dettaglio dei marchi del gruppo.
 
Da Tommy Hilfiger, il calo delle entrate è del 12%, principalmente a causa di una discesa delle vendite del 37% in Nord America e di vendite internazionali fiacche. Da Calvin Klein, il declino da un anno all’altro è del 18%, con un decremento del 39% dei ricavi dell’azienda in Nord America, mentre anche le vendite all'estero sono piatte.
 
L’utile trimestrale di PVH raggiunge i 69,8 milioni di dollari (57,43 milioni di euro) o 0,98 dollari (0,81 euro) per azione, ben al di sotto dei 209,2 milioni di dollari (172,13 milioni di euro), o 2,82 dollari (2,32 euro) per azione, del medesimo periodo dello scorso anno.
 
“I nostri risultati del terzo trimestre hanno superato le nostre aspettative in tutti i mercati e tutti i canali, con una ripresa molto forte in Europa e Cina, nonostante l'attuale pandemia di Covid-19”, sottolinea il presidente e CEO di PVH, Emanuel Chirico, in un comunicato. “I nostri punti di forza sono molto chiari: attività all'estero, vendite online e capi casual. Stiamo gradualmente orientando la nostra attività verso questi canali e categorie”.
 
Nell'anno in corso, i ricavi totali di PVH sono per il momento pari a 5,04 miliardi di dollari (4,15 miliardi di euro), in calo del 31% rispetto ai 7,31 miliardi di dollari (6,01 miliardi di euro) dello stesso periodo del 2019. Le perdite nette raggiungono gli 1,08 miliardi di dollari (890 milioni di euro), o 15,15 dollari (12,47 euro) per azione, contro l’utile netto di 484,7 milioni di dollari (398,82 milioni di euro), o 6,46 dollari (5,32 euro) per azione, ottenuto nello stesso periodo dello scorso anno.
 
Al momento, i ricavi dell'azienda nel quarto trimestre sono in calo del 20% e PVH prevede che tale percentuale sarà la stessa per l'intero trimestre.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.