27 feb 2023
Push srl vuole portare all’estero Hanita e AnnaRita N
27 feb 2023
Push srl ha progetti di espansione per il brand di proprietà Hanita e per il marchio di womenswear AnnaRita N, fondato nel 1995 da Annarita Noviello, del quale la società campana ha acquisito in piena pandemia la licenza produttiva e distributiva mondiale, con diritto di riscatto.

“Sono due marchi che si rivolgono a donne differenti. Oggi Hanita è presente in circa 300 store multimarca in Italia e un centinaio all’estero, tra Irlanda, Portogallo, Grecia, Giappone, Libano, sud est asiatico e Stati Uniti. Con AnnaRita N invece, la cui prima collezione prodotta da noi è stata la PE 2022, con alla guida dello stile sempre la fondatrice Annarita Noviello, siamo entrati in 200 negozi in Italia e ora siamo pronti ad approcciare i mercati esteri”, spiega a FashionNetwork.com Carlo Casillo, che nel 1993 ha fondato Push srl, in occasione della presentazione delle collezioni AI 2023-24 dei due brand, durante la fashion week milanese. “Con Hanita ci focalizzeremo sull’area del mediterraneo e il Nord Europa, mentre pensiamo che AnnaRita N, che si rivolge a una donna più metropolitana, possa funzionare bene in Paesi come Germania, Francia ed Europa dell’Est. Inoltre, entrambi i brand hanno il loro e-commerce, pensato però più come vetrina a supporto del wholesale che per la vendita”.
La società, nata con la produzione in private label per i grandi gruppi della moda, ha lanciato il suo brand Hanita nel 2008, sfruttando le forti competenze e la grande capacità produttiva acquisite nel tempo. “Ancora oggi non disdegniamo di produttore qualcosa per altre realtà, anche perché abbiamo una struttura produttiva costruita per il pronto moda e che quindi ha necessità di cicli produttivi frequenti”, prosegue Casillo. “All’interno dei nostri stabilimenti realizziamo la progettazione, la modellistica, la protitipia, lo sdifettamento e il taglio, mentre la fase di cucitura la affidiamo a realtà dislocate prevalentemente in Campania e nel basso Lazio. Una volta confezionati, i prodotti tornano da noi per il controllo qualità e la spedizione ai clienti”.
Tra i progetti futuri della società, l’apertura nell’arco del 2023 di uno showroom milanese: “Milano è il perno della moda europea, non possiamo non esserci se vogliamo avviare una strategia di internazionalizzazione. Infatti, per AnnaRita N, che in passato aveva un bellissimo negozio in via Manzoni, abbiamo in programma l’apertura di un flagship milanese, che potrebbe avvenire già quest’anno”, ci anticipa l’imprenditore.

Push srl ha chiuso il 2022 con un fatturato vicino ai 10 milioni di euro, in salita del 56% sul 2021 e del 6% sul 2019. “Abbiamo recuperato i volumi pre pandemia e stiamo per superare la soglia dei 10 milioni, traguardo per noi molto importante e che sarebbe bello raggiungere nel 2023, anno in cui festeggiamo i nostri 30 anni di attività. Oggi l’Italia rappresenta ancora circa l’80% delle vendite, per questo motivo vogliamo spingere sull’internazionalizzazione”, conclude Casillo.
Per l’AI 2023-24, Hanita propone una collezione pensata per una donna grintosa e sicura di sé, con una serie di capi che si caratterizzano per le linee essenziali, i dettagli preziosi e i colori vivaci. Le tonalità intense e passionali della collezione ricorrono nelle stampe geometriche presentate in diverse dimensioni, nei cappotti, nelle faux fur arricchite da cristalli preziosi, negli abiti in maglia con cappuccio che tornano dagli anni ‘80 in una formula tutta nuova.
Nell’inverno di AnnaRita N passato e futuro si mescolano in un guardaroba chic e raffinato declinato in tre ispirazioni che si alternano: da un nostalgico frame di un film francese ai potent look folk vintage degli anni ‘70, ‘80,’90. La natura incontra la città, la femminilità si afferma nelle linee maschili in completi di velluto o giacche dalle texture in lana, addolcite da dettagli in raso e abbinate a panta cargo con metallerie ad effetto. Linee decise e contemporanee per i cappotti mohair e alpaca impreziositi da dettagli eco-fur. Al color milk che governa l’intera collezione si accostano i toni speziati e naturali come ocra, tabac, purple e green usati anche nelle fantasie floreali o nei petali ad effetto geometrico.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.