×
1 462
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
11 apr 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Pure London ritorna dando il meglio di sé e spingendo per imporsi sulla scena internazionale

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
11 apr 2022

Il salone britannico di moda Pure London si sta preparando a tornare con un unico evento fisico in programma per questa estate. La fiera vuole soprattutto fare ‘gli occhi dolci’ agli stranieri, secondo gli organizzatori.

Pure London


Verrà costituita una “rete di agenti in più di 30 Paesi”. L'obiettivo: “posizionare la manifestazione come l'evento internazionale più importante del Regno Unito, con la partecipazione di marchi provenienti da nazioni lontane come Perù e Australia”.
 
Pure London si terrà all'Olympia di Londra dal 17 al 19 luglio e beneficerà della generosità dei governi di vari mercati, determinati a utilizzare questo tipo di eventi per aumentare le esportazioni all’uscita dalla pandemia. Il nuovo team internazionale è già riuscito a ottenere “sovvenzioni da attori chiave, come Francia e Polonia, per supportare la sua offerta di marchi internazionali”.

Il direttore dello sviluppo europeo della filiale britannica di Hyve Group, che organizza la fiera, afferma: “Questa rete internazionale di agenti è un investimento enorme. L'abbiamo messo in atto negli ultimi 18 mesi, il che ha aiutato Pure London a posizionarsi come la principale fiera internazionale nel Regno Unito. I nostri agenti sono esperti dei loro mercati, hanno le conoscenze e l'esperienza necessarie per comprendere le esigenze di marchi e designer fondamentali nei loro Paesi, per scoprire e cercare nuovi talenti e per richiedere sovvenzioni che consentano a questi marchi di esporre nel Regno Unito. Il loro lavoro, così come le sovvenzioni governative già concesse da Francia e Polonia, contribuiranno a rendere Pure London un evento davvero internazionale”, conclude Robert Sapwell.
 
Questo argomento potrebbe benissimo colpire nel segno, soprattutto dopo due anni di sfilate virtuali o eventi ibridi e ridimensionati.
 
Gli organizzatori di eventi sanno che devono fare tutto il possibile per il loro ritorno, e che sviluppare la presenza dei marchi stranieri giocherà sicuramente a favore di Pure London.
 
In collaborazione con Business France e Team France Export, il programma “Choose France” di Chèque Relance Export coprirà il 50% delle spese ammissibili dei marchi francesi che decideranno di partecipare alla fiera, fino a un limite di 2.500 euro.
 
Il direttore dello sviluppo europeo di Pure London, Nihat Berktas, sottolinea inoltre che l'azienda sta collaborando con la Fédération Française du Prêt-A-Porter Féminin (FFPAPF) per comunicare su questo aspetto del progetto, “con l'organizzazione regolare di webinar che forniscono approfondimenti sulle tendenze che saranno osservate a Pure London, nonché consigli, supporto e informazioni sui vantaggi del mercato britannico”.
 
Per il momento, i brand Art Love, Shan-Shan, Palme, Zen Ethic e Rene Dehry hanno già confermato la loro partecipazione.
 
Da parte sua, il fondo di sviluppo polacco “Go To Brand” fornisce sussidi che coprono dal 50% all'85% dei costi di partecipazione dei marchi di moda all'evento.
 
E il team continua a “cercare attivamente sovvenzioni tramite la sua rete di agenti, che attualmente copre 33 nazioni” in Europa, nelle Americhe e in Australia/Nuova Zelanda.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.