×
1 583
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Reuters API
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 mag 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Puma prevede un rimbalzo delle vendite a medio termine

Di
Reuters API
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 mag 2020

Il produttore tedesco di articoli sportivi Puma ha comunicato giovedì di attendersi un rimbalzo delle vendite, grazie all’incremento delle pratiche sportive durante il contenimento dovuto all’epidemia di coronavirus, dopo un primo trimestre caratterizzato da un crollo del 50% del proprio utile operativo e un secondo che potrebbe essere anche peggiore.

DR


“Non ho mai visto tanta gente tornare a correre in Germania”, ha dichiarato il presidente del CdA Bjorn Gulden, precisando che le boutique in corso di riapertura hanno venduto molti articoli per la corsa e le passeggiate, ma anche scarpe per bambini.
 
Bjorn Gulden ha sottolineato come le riaperture di negozi in Germania, Austria, Australia e Paesi Bassi stiano avvenendo più rapidamente del previsto. Il dirigente ha espresso la speranza che la Cina, dove le vendite sono aumentate dell’11% nelle prime tre settimane di gennaio, prima dell’inizio delle misure di lockdown, torni a crescere in giugno.

Mentre la metà dei negozi di articoli sportivi è ancora chiusa in tutto il mondo, Puma si aspetta che tutti i mercati risalgano entro la fine dell'anno e che la crescita riprenda nel 2021. “L’annata 2021 sarà quello che avrebbe dovuto essere il 2020”, ha detto Bjorn Gulden.
 
Le vendite del primo trimestre sono scese dell’1,3%, a 1,3 miliardi di euro, e il risultato operativo è sceso della metà, a 71,2 milioni di euro, mentre gli analisti stimavano rispettivamente 1,26 miliardi e 74 milioni.
 
Le vendite di Puma sono scese del 12% nella regione Asia-Pacifico, ma sono salite del 3,5% nella regione Europa-Medio Oriente-Africa e del 3,1% negli Stati Uniti, dove il confinamento è cominciato ad inizio marzo.
 
Il produttore tedesco di articoli sportivi, che aveva già proposto il mese scorso di sospendere il proprio dividendo a causa della pandemia, ha dichiarato di aver ottenuto una nuova linea di credito di 900 milioni di euro, di cui 625 milioni dalla banca di sviluppo pubblica KfW.
 
Le vendite online sono cresciute di circa il 40% nel primo trimestre e del 77% in aprile, anche se stanno nuovamente rallentando in Cina, con la progressiva riapertura dei negozi.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.