×
1 501
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist - Armani Casa
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 lug 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Puma dovrebbe superare la soglia dei 6 miliardi di euro nel 2021

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 lug 2021

Incoronata sportivamente quest'anno dalla vittoria dell’Italia agli Europei di calcio, Puma raggiunge prestazioni record anche a livello economico.

Puma ha vinto l'Europeo di calcio con l'Italia (Da sinistra, i calciatori Barella, Bonucci, Verratti, Bernardeschi) - Puma


Il produttore tedesco di articoli sportivi ha annunciato il 16 luglio di rivedere al rialzo le proprie previsioni per la fine dell'anno dopo un secondo trimestre molto favorevole. L'azienda di Herzogenaurach annuncia di aver quasi raddoppiato le proprie vendite rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Puma presenterà un fatturato di 1,589 miliardi di euro alla conferenza per i risultati trimestrali alla fine di luglio. L'anno scorso, le sue vendite erano scese a 831 milioni di euro nel periodo. Si tratta quindi di un balzo in avanti del 96%. Ma anche rispetto al 2019 la progressione è notevolissima. All'epoca, il Felino bavarese guidato da Bjorn Gulden aveva fatturato 1,227 miliardi di euro.
 
Anche il margine operativo lordo (EBIT) si è rafforzato. Era di 80 milioni di euro nel secondo trimestre del 2019 ed era precipitato in rosso a -115 milioni di euro l'anno scorso. Ma quest'anno il management intende presentare un EBIT di 109 milioni di euro.

Ce n’è abbastanza per affrontare la fine dell'anno con ottimismo per il gruppo. “Data la forte crescita delle vendite e della redditività nel secondo trimestre, ma anche date le persistenti incertezze legate alla pandemia di Covid-19, le tensioni politiche nei mercati chiave e le problematiche nella catena di approvvigionamento dovute alla carenza di container e alla congestione dei porti, Puma ora prevede che le vendite al netto degli aggiustamenti valutari aumenteranno di almeno il 20% nell’esercizio 2021, ha affermato il gruppo in una nota. “L'EBIT è ora previsto tra 400 e 500 milioni di euro. Il nostro utile netto dovrebbe migliorare ulteriormente in modo significativo nel 2021”.
 
Il gruppo precisa però che queste prospettive di crescita sono soggette alle evoluzioni delle condizioni produttive in Cina e Vietnam. E avverte che i rischi regionali legati alla pandemia di Covid-19 potrebbero modificare i suoi piani.
 
Nel 2020 Puma ha fatturato 5,234 miliardi di euro, contro i 5,5 miliardi del 2019. Un aumento di oltre il 20% gli farebbe quindi valicare l'asticella dei 6,2 miliardi di euro di fatturato nel 2021. Per quanto riguarda il risultato operativo (EBIT), che è stato di 209 milioni di euro nel 2020 e 440 milioni nel 2019, il gruppo sembra in buona posizione per superare anche questo traguardo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.