×
1 212
Fashion Jobs
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
27 apr 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Puma corre nel primo trimestre, nonostante il contesto incerto

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
27 apr 2022

Il colosso dello sport Puma ha registrato un buon inizio d'anno, con risultati del primo trimestre migliori del previsto grazie soprattutto all'elevata domanda per i suoi prodotti, che ha più che compensato l'impatto dei problemi nella catena di approvvigionamento e il colpo inflitto dalla guerra Russia-Ucraina.


Puma


L'utile operativo è aumentato del 27% a 196 milioni di euro, ben al di sopra dei 181,5 milioni di euro previsti dagli analisti, mente l'utile netto è migliorato dell'11,2% a 121 milioni di euro. Il margine di profitto lordo, però, è sceso di 130 punti base al 47,2%, principalmente a causa di una combinazione geografica e di canale sfavorevole, nonché di tariffe di trasporto più elevate, mentre le valute hanno avuto un leggero effetto positivo. Le vendite sono aumentate del 19,7% a cambi correnti, raggiungendo quota 1,912 miliardi di euro, e del 23,5% a cambi costanti.
 
Il canale wholesale ha conosciuto una progressione del 23,3%, a 1,528 miliardi di euro, e il Direct-to-Consumer del 7,1% a 384 milioni di euro. Le vendite nei negozi di proprietà e gestiti direttamente sono cresciute del 21,3%, mentre l'e-commerce è diminuito del 13,2%, in quanto Puma ha dato priorità ai suoi rivenditori quando l'offerta era limitata a causa dell'attuale contesto di mercato in Greater China.

Il CEO di Puma, Bjorn Gulden, ha dichiarato che le cifre "confermano che i nostri investimenti in innovazione e marketing stanno dando i loro frutti”, aggiungendo che con risultati così forti normalmente l'azienda aumenterebbe le previsioni per l'anno, ma "data la crescente incertezza nel mondo, abbiamo deciso di attenerci alla nostra stima di inizio anno".
 
A livello geografico, nel primo trimestre l'azienda ha registrato la maggiore crescita nelle Americhe, salite del 44,1%, mentre l’area EMEA è aumentata del 25,5%; l’Asia Pacifico ha subito una flessione del 17% a causa delle politiche anti-Covid in Greater China.
 
Per quanto riguarda le diverse categorie merceologiche, le calzature sono cresciute del 18,2%, l’abbigliamento del 16% e gli accessori del 32,2%. L'azienda ha ottenuto ottimi risultati nelle categorie Running & Training, Teamsports, Golf e Basketball e Sportstyle.
 
Il primo trimestre è stato denso di impegni per Puma, che ha collaborato con la label francese Ami, ha rilasciato un'edizione speciale della scarpa da basket MB.01 di LaMelo Ball e ha collaborato con l'Alfa Romeo F1 Team Orlen fornendo l’equipaggiamento da gara ai piloti Zhou Guanyu e Valtteri Bottas. L'azienda ha anche annunciato una nuova partnership a lungo termine con la Lega Serie A italiana, che inizierà nella stagione 2022/23, ha sperimentato il riciclo dei capi nel suo progetto circolare RE:JERSEY (utilizzando vecchie divise da calcio per produrne di nuove) e ha lanciato la scarpa da calcio Future Instinct con Neymar Jr.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.