×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
27 ott 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Puma alza le previsioni nonostante le tensioni sugli approvvigionamenti

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
27 ott 2021

Puma ha rivisto al rialzo mercoledì le proprie previsioni di entrate e profitti per il 2021, avvertendo che il contenimento sanitario in Vietnam, la congestione dei porti e la carenza di container stanno influenzando la sua catena di approvvigionamento.

Puma


Il produttore di articoli sportivi ora prevede un aumento di almeno il 25% delle proprie vendite quest'anno, contro la precedente previsione che puntava su un +20%.
 
Puma ha inoltre alzato le previsioni di utile operativo per il 2021, previsto tra 450 e 500 milioni di euro, contro i 400-500 milioni precedenti. Alla Borsa di Francoforte il titolo Puma ha guadagnato in mattinata oltre il 2%.

Nel terzo trimestre, il giro d’affari di Puma è cresciuto del 20,4% a valute costanti (+35,4% rispetto al 2019), a 1,9 miliardi di euro, e l'utile netto è salito a 229 milioni di euro, cifre superiori alle stime degli analisti. Il gruppo precisa che tutte le sue categorie merceologiche hanno registrato una crescita a doppia cifra, con un incremento del 21,6% nelle vendite di scarpe, trainate dalle categorie Performance e Sportstyle, del 21,3% nell’abbigliamento e del 15,2% negli accessori.
 
Le vendite sono aumentate del 31% in Nord e Sud America e del 22% in Europa, Medio Oriente e Africa, con una crescita d’importanza della Russia e dei mercati emergenti. Tuttavia, esse sono aumentate solo dell'1,7% in Asia-Pacifico a causa delle persistenti tensioni in Cina, dove il gruppo ha subito richieste di boicottaggio e chiusure di negozi legate alle restrizioni sanitarie, come in Giappone.
 
Rispetto a Nike e Adidas, Puma mantiene la sua specificità di avere un modello molto orientato sul wholesale. Una componente che nell'ultimo trimestre è cresciuta del 22,6%, a 1,47 miliardi di euro. Il segmento della vendita diretta ha pesato quasi 430 milioni di euro, in crescita del 13,3%, con un aumento delle vendite online del 4%.

Puma mette in risalto le sue performance del terzo trimestre - Puma


Infine, il gruppo tedesco mostra un miglioramento del proprio risultato operativo. L'EBIT del terzo trimestre sfiora i 229 milioni di euro, contro i 189 milioni dell'anno precedente. Così, in nove mesi, dall'inizio dell'esercizio, il gruppo ha registrato un aumento del fatturato (a dati riportati) del 35,6%, a 5,038 miliardi di euro, per un utile operativo di 492 milioni, contro i quasi 146 milioni di un anno prima.
 
“Prevediamo che la forte domanda per i nostri prodotti continuerà, ma vediamo anche che le penurie nelle forniture continueranno a rappresentare un problema per il resto dell'anno”, ha affermato il CEO di Puma, Bjorn Gulden, in un comunicato.
 
Varie fabbriche in Vietnam, uno dei principali fornitori globali dell'industria calzaturiera, sono state chiuse a causa della pandemia di Covid-19 e i proprietari di quegli stabilimenti hanno dichiarato di voler riprendere completamente l’attività solo a partire dal secondo semestre del 2022.
 
Il leader del settore, Nike, ha ridotto le proprie previsioni di vendita per l’esercizio 2022 il mese scorso e ha affermato di aspettarsi dei ritardi durante la stagione degli acquisti natalizi, a causa di un ‘collo di bottiglia’ nel processo operativo della sua catena di fornitura.
 
Con Reuters 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.