Pull&Bear cambia logo e identità di marca
Il brand di moda giovane del gruppo Inditex cambia ancora una volta immagine, come aveva annunciato poco tempo fa sui social. Per meglio adattarsi alle nuove tendenze, la label ha adottato un logo geometrico in caratteri maiuscoli, più minimalista del precedente. Verrà aggiornata anche la sua rete di negozi fisici, ad immagine e somiglianza del punto vendita di Marineda City a La Coruña (Spagna).

Fondato nel 1991, Pull&Bear è il secondo marchio lanciato dal conglomerato di Amancio Ortega, subito dopo Zara. All'inizio offriva esclusivamente collezioni di moda maschile, ma negli anni il suo posizionamento si è evoluto verso l’offerta di una moda mista e rivolta ai giovani.
La catena propone oggi collezioni uomo e donna in linea con le tendenze contemporanee, casual e strettamente legate al mondo della musica. Pull&Bear commercializza anche le linee Pacific Republic e XDYE, rivolte agli adolescenti.
Nel corso degli anni, questo cambiamento di posizionamento ha portato a un'evoluzione della sua identità visiva. Durante i suoi primi dieci anni di esistenza, il marchio aveva un logo a lettere maiuscole spaziate, accompagnato dallo slogan “Clothing Company” (“Azienda di abbigliamento”), poi soppresso. Il secondo logo, più all'avanguardia, ha mantenuto la P e la B maiuscole. La terza versione del logo, quella utilizzata finora, è stata disegnata nel 2014, con linee più pulite e maiuscole sans serif.
Anche Zara, Stradivarius e Inditex hanno cambiato identità
La quarta evoluzione, affidata allo studio di design Córdova Canillas, conserva le maiuscole sans serif, ma allunga alcune lettere e ne riduce l'altezza, ottenendo un risultato estetico più compatto e definito. La rinnovata brand identity del marchio spagnolo include anche un monogramma inedito formato dalle lettere P e B intrecciate, dalle linee arrotondate e fluide, che creano un effetto incrociato. Da questo nuovo emblema, che ora è utilizzato sulla sua applicazione mobile, risulta un monogramma che fa riferimento alla sigla "PB" utilizzata dal marchio alle proprie origini.

Per il momento, il nuovo logo è utilizzato solo sulle piattaforme online della catena e nel negozio di Marineda City, La Coruña. Come mostrano le immagini pubblicate sul profilo Instagram del brand, lo spazio di 900 metri quadrati è anche stato arricchito con diversi schermi e strutture metalliche, per un effetto più contemporaneo. A poco a poco, questi nuovi elementi di interior design dovrebbero essere incorporati ai 624 negozi del marchio in tutto il mondo.
Pull&Bear non è l'unico brand spagnolo a rinnovare il proprio posizionamento per acquisire un'immagine più avanguardista e giovanile: anche Tous e Bimba y Lola ci sono appena passati. All'interno del gruppo Inditex, stessa storia con Zara, che ha cambiato logo nel 2019, e Stradivarius, che ha presentato la sua nuova brand identity lo scorso anno. Parallelamente alla nomina di Marta Ortega a presidente, il gruppo Inditex ha appena rinnovato tutta la propria immagine corporate.
Il gruppo spagnolo Inditex ha chiuso l'esercizio 2022 con un fatturato complessivo in crescita del 17,5%, a 32,569 miliardi di euro. La catena Pull&Bear, terza per volume di vendite fra i marchi del colosso catalano (dopo Zara e Bershka), ha realizzato una crescita dei ricavi del 15%, a 2,152 miliardi di euro, durante lo scorso esercizio fiscale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.