24 mar 2016
Proprietà intellettuale: lo UAMI ribattezzato EUIPO
24 mar 2016
L'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (European Union Intellectual Property Office-EUIPO) sostituisce l'UAMI-Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno (Office for Harmonization in the Internal Market-OHIM). Il marchio comunitario (o Community Trade Mark-CTM), vale a dire un marchio registrato (o in attesa di registrazione) in tutta l'UE (o a livello nazionale in ogni Paese) ora sarà definito "Marchio dell'Unione Europea, o MUE".

Due evoluzioni che sono la conseguenza dell'entrata in vigore delle nuove normative 2015/2424 istituite dal Parlamento e dal Consiglio europeo. Questi cambiamenti saranno affiancati a breve da una variazione delle tasse da pagare all'Ufficio per l'Armonizzazione.
Lanciato nel 1994, l'Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno (OHIM) afferma di essersi occupato di più di un milione e mezzo di domande di marchi "provenienti da praticamente tutti i Paesi e tutte le regioni del mondo".
L'EUIPO è ad oggi la più grande agenzia decentrata dell'Unione Europea, visto che ha sede ad Alicante in Spagna. L'organismo si occupa delle registrazioni dei MUE, ma anche di quelle dei disegni e modelli comunitari registrati (DMCE), che conferiscono protezione in questo settore nei 28 Paesi dell'Unione.
Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.