29 mar 2017
Pronto il calendario di Montenapoleone Design Experience 2017
29 mar 2017
Il Quadrilatero della moda milanese si prepara per la Design Week con un calendario ricco di eventi e il nuovo nome MonteNapoleone District. Dal 4 al 9 aprile le vie Montenapoleone, Verri, Sant’Andrea, Santo Spirito, Borgospesso e Bagutta diventano sede della “MonteNapoleone Design Experience 2017”.

Tante le iniziative in programma, a partire da Armani/Casa che inaugurerà il nuovo negozio di Corso Venezia 14 e dall’esclusiva installazione del light designer Moritz Waldemeyer, che sarà ospitata nello Spazio Borsalino di via Sant’Andrea 5. All’interno del giardino d’inverno della boutique Bulgari, una Special Exhibiton racconterà il mondo dell’architettura di Zaha Hadid e la genesi della collezione di gioielli "Bzero1".
Burberry ha creato per l’occasione la nuova cappa "The Capes Reimagined", ispirata alle forme e alle dimensioni delle sculture di Henry Moore. Cartier presenterà “Cartier Precious Garage”, installazione-evento presso il Garage Sanremo, autentica istituzione milanese in Via delle Fosse Ardeatine, dove la reinterpretazione di strumenti di uso quotidiano è stata affidata all'artista portoricano Desi Santiago.
Ermenegildo Zegna presenterà lo speciale progetto “Pelle Tessuta”: accessori, giochi da viaggio e prodotti creati per il gentleman moderno in collaborazione con Master&Dynamic, Poltrona Frau e Wallpaper. La boutique Falconeri di Via Montenapoleone sarà pervasa dalle luci della designer francese Julie Lansom, con lampade che fondono la contemporaneità degli oggetti di design all’artigianalità delle tecniche di lavorazione dei filati naturali.
La Design Week vedrà anche la celebrazione del primo flagship store Fendi Casa con “Six Shades of Palmer”, un’esclusiva versione del divano "Palmer" disegnato da Toan Nguyen. Fratelli Rossetti presenterà “Stripes on design”, coloratissima limited edition a cura di Mumble Mumble. Le vetrine di Hermès ospiteranno le “Antropomorphic Machines” by Gramfratesi, ovvero grandi visi realizzati con l'utilizzo di elementi meccanici collegati tra loro da fili colorati.
La boutique Hogan ospiterà “CLAD Solide Leggerezze”, un progetto di interior design dell’architetto Samuela Giustozzi, realizzato in collaborazione con Madein-Creas. Evento di presentazione della nuova collezione di orologi IWC "Da Vinci", riproposti in una rinnovata veste stilistica, a fianco di nove segnatempo storici provenienti dal Museo di Schaffhausen. Jaeger-LeCoultre presenterà "Atmos 568" di Marc Newson, un segnatempo il cui respiro è racchiuso in una sfera di cristallo Baccarat.
Da Lanvin, un tocco Art Déco con gli arredi di Visionnaire, per sottolineare la capacità sartoriale dei due brand. La Martina ospiterà la collezione "Frenchkiss", sedute e tavoli di Enrico Pellizzoni, azienda familiare che da tre generazioni porta nel mondo il design e la manifattura Made in Italy, firmati dal designer italo-francese Stefano Bigi.
Da Larusmiani il designer Ora Ito celebrerà il savoir-faire di Aldo Lorenzi con "Cube", un sistema ludico composto da 26 forme/funzioni, marcate da una lettera dalla A alla Z, che racchiude una serie di vassoi e contenitori di taglie e forme differenti. Louis Vuitton presenterà la nuova collezione "Objets Nomades", arredi ispirati al viaggio creati in collaborazione con i più grandi nomi del design internazionale.
Nella Boutique Rolex di Pisa Orologeria verranno presentati i due nuovi edifici Rolex, uno a Dallas firmato dall’architetto giapponese Kengo Kuma e l’altro a Milano dallo Studio Albini. Infine, Salvatore Ferragamo in collaborazione con Molteni&C affida l’installazione nel proprio monomarca al designer belga Vincent Van Duysen.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.