×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
14 apr 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Pronovias acquisisce la licenza di Vera Wang

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
14 apr 2021

L’azienda spagnola Pronovias vuole nuove fette della torta del comparto Bridal. Di fronte ad un mercato particolarmente segmentato, le strade da percorrere per ottenere una crescita implicano una potente strategia rivolta ai mercati esteri unita ad opportuni movimenti di acquisizioni e collaborazioni. Qualcosa che la società controllata da BC Partners sembra applicare alla lettera.

La designer Vera Wang - Vera Wang / Pronovias


Infatti, è con un occhio agli Stati Uniti che la società iberica ha siglato una collaborazione con il designer Zac Posen, a cui è seguita un'alleanza con l'azienda anch’essa americana Marchesa. Una mossa annunciata all'inizio di marzo che è stata preceduta dall'accordo decennale con l'azienda italiana di abiti da sposo Carlo Pignatelli, annunciato all'inizio dell'anno.
 
Una serie di dinamiche e di sinergie internazionali che ora portano all'annuncio della collaborazione con la stilista nordamericana di origine cinese, Vera Wang, una scelta che è più coerente che sorprendente per il pubblico professionale degli addetti ai lavori. Posizionatasi come un punto di riferimento negli Stati Uniti, sia nel segmento degli abiti da sposa che nel campo dei vestiti da red carpet, la designer dovrebbe aprire gli orizzonti di Pronovias sia negli Stati Uniti che in Cina, due dei principali mercati mondiali per quanto riguarda il consumo di abiti da sposa.

Come dichiarato sul sito di Pronovias, oltre che sulla nuova piattaforma dedicata a questo progetto, le aziende lanceranno congiuntamente la linea “Vera Wang Bride”. Una proposta (che verrà presentata e lanciata il prossimo ottobre) che fa parte di un contratto di licenza decennale tra i due marchi e che sarà in vendita sia negli store del brand spagnolo che nella rete wholesale. Contattata da FashionNetwork.com, Pronovias non ha fornito i dettagli finanziari relativi all’accordo.

Vera Wang sistema personalmente una sua creazione per Pronovias nel dietro le quinte della campagna della co-lab - Pronovias/Vera Wang


“Una nuova era per la moda nuziale è iniziata con Vera Wang Bride. Questa visionaria icona della moda rende disponibili le sue creazioni uniche, artigianali e seducenti alle spose amanti della moda di tutto il mondo”, ha detto l'azienda spagnola a proposito della collaborazione.

Da parte sua, Vera Wang, per la quale questo accordo significherà l'espansione internazionale del suo pubblico di riferimento, ha assicurato che “la collezione esprime un certo fascino, sensualità, arte e grandezza, e tutto questo fa parte del nostro DNA”, aggiungendo che la linea “rappresenta una figura femminile senza paura e con un’identità”. Non si tratta del primo accordo di questo tipo sviluppato da Vera Wang, poiché per 9 anni la stilista ha avuto una collaborazione simile con lo specialista David's Bridal.
 
I prezzi dei capi offerti saranno inferiori del 60% rispetto a quelli delle normali collezioni della designer, con un posizionamento di mercato dai 1.600 ai 4.000 dollari, lontano dunque dai 12.000 dollari che può arrivare a costare uno dei principali abiti a marchio Vera Wang.

In linea poi con la politica di inclusività del gruppo Pronovias, gli abiti della collezione Vera Wang Bride saranno disponibili nelle taglie dalla 36 alla 64 in Italia, e all'interno della linea verranno offerte anche opzioni sostenibili. Inoltre, a partire da gennaio 2022, verrà aggiunta una collezione di abiti per occasioni speciali ed eventi disegnati da Vera Wang.

Vera Wang con Amandine Ohayon -Pronovias/Vera Wang


Guidato da Amandine Ohayon, il gruppo Pronovias opera in 105 Paesi attraverso 102 negozi monomarca e oltre 4.000 punti vendita multimarca. L'azienda ha in catalogo i marchi Pronovias, House of St. Patrick, White One, Nicole Milano e Lady Bird, questi ultimi due acquisiti rispettivamente nel 2018 e nel 2019.
 
Secondo i mass media americani, nel corso dell'ultimo anno, segnato dall'impatto della pandemia, la società ha registrato solo un 5% di cancellazioni d’ordini e prevede di mostrare una ripresa in tutto il secondo semestre dell'anno in corso.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.