Ansa
22 dic 2014
Profumi: ecco i 20 migliori dell'anno
Ansa
22 dic 2014
Scartando il profumo più costoso al mondo (oltre 1.700 euro il flaconcino) della storica profumeria britannica Clive Christian Perfum, per profumarsi bastano 5 euro. Questo il costo delle fragranze più economiche, che si trovano nei mass market. Quelle di lusso invece, profumeria di alta gamma, costano in media 150 euro a flacone.

“I primi sono soprattutto acque profumate con essenze soprattutto chimiche, magari con note agrumate, vaniglia, rosa, i secondi sono miscele di essenze di nicchia e di qualità elevatissima. Dal punto di vista olfattivo non cambia niente, entrambi soddisfano l’innato bisogno di profumarsi di tutti noi ma si tratta di scelte di marketing e di qualità molto diverse”.
Lo ha spiegato Luciano Bertinelli, Presidente di Accademia del Profumo, in occasione della presentazione dei finalisti del 26/esimo Premio internazionale ‘Accademia del Profumo’ , svoltosi a Milano. “Vanno dai 300 ai 400 i profumi nuovi immessi sul mercato ogni anno, non ci sono più prodotti longevi come una volta” – ha precisato Bertinelli –“Tutto cambia e si dice ‘un classico’ quando la fragranza regge per almeno 3 anni. Il resto sono meteore. Inoltre molti, fra i nuovi, sono ‘flanker’, cioè profumi di successo ai quali è stata aggiunta qualche piccola variazione olfattiva” .
Le migliori dieci fragranze maschili secondo l'Accademia del Profumo:
Chanel Bleu Eau de Parfum (Chanel)
Bulgari Man in Black (Bulgari Italia)
Giorgio Armani Eau d'Arômes (Helena Rubinstein Italia)
Valentino Uomo (Puig Italia)
Dsquared2 Wild (ITF)
Yves Saint Laurent L'Homme Sport(L'Oréal Italia)
Guerlain L'Homme Idéal (LVMH Italia)
Trussardi A Way for him (ITF)
Montblanc Emblem (Beauty and Luxury)
Salvatore Ferragamo Acqua Essenziale Blu (Ferragamo Parfums)
Le migliori dieci fragranze femminili dell'anno secondo l'Accademia del Profumo:
Acqua di Parma Rosa Nobile (Acqua di Parma)
Bottega Veneta Knot (Coty Italia)
Bulgari Omnia Indian Garnet (Bulgari Italia)
Cartier La Panthère (Richemont Italia)
Chloé Love Story (Coty Italia)
Dior Miss Dior Blooming Bouquet (LVMH Italia)
Dolce by Dolce&Gabbana (P&G Prestige)
Fendi Furiosa (LVMH Italia)
Salvatore Ferragamo Signorina Eleganza (Ferragamo Parfums)
Yves Saint Laurent Black Opium (L'Oréal Italia)
Secondo i dati di Cosmetica Italia, associazione italiana delle imprese cosmetiche, nel 2013 sono stati spesi 926 milioni di euro per comprare i profumi da donna e da uomo, con un calo dell’1,6% rispetto all’anno precedente.
“Sebbene anche il 2014 sia stato un anno molto difficile per le aziende italiane, siamo confidenti che il mercato delle fragranze abbia tenuto e per fine anno prevediamo perfino un aumento dei fatturati” ha detto Bertinelli.
Presentati a Milano le dieci nuove fragranze femminili e dieci i nuovi profumi maschili che i consumatori potranno votare come migliori profumi dell’anno 2015. I 10 profumi femminili in lista per vincere l’Oscar sono: Acqua di Parma Rosa Nobile (Acqua di Parma), Bottega Veneta Knot (Coty Italia), Bulgari Omnia Indian Garnet (Bulgari Italia), Cartier La Panthère (Richemont Italia), Chloé Love Story (Coty Italia), Dior Miss Dior Blooming Bouquet (LVMH Italia), Dolce by Dolce&Gabbana (P&G Prestige), Fendi Furiosa (LVMH Italia), Salvatore Ferragamo Signorina Eleganza (Ferragamo Parfums), Yves Saint Laurent Black Opium (L'Oréal Italia).
I 10 profumi maschili in corsa per il prestigioso riconoscimento sono: Bulgari Man in Black (Bulgari Italia), Chanel Bleu Eau de Parfum (Chanel), Dsquared2 Wild (ITF), Giorgio Armani Eau d'Arômes (Helena Rubinstein Italia), Guerlain L'Homme Idéal (LVMH Italia), Montblanc Emblem (Beauty and Luxury), Salvatore Ferragamo Acqua Essenziale Blu (Ferragamo Parfums), Trussardi A Way for him (ITF), Valentino Uomo (Puig Italia), Yves Saint Laurent L'Homme Sport(L'Oréal Italia).
Si può votare il migliore profumo dell’anno nelle profumerie oppure dal sito www.accademiadelprofumo.it e su facebook. Una giuria di esperti profumieri e beauty blogger sceglieranno invece la migliore creazione olfattiva, il miglior profumo Made in Italy e il miglior profumo di nicchia. Una commissione, presieduta dalla conduttrice tv Filippa Lagerback, composta da Simona Ventura, le conduttrici tv Elena Santarelli, Federica Fontana e Paola Marella, i dj La Pina e Diego e l’esperto di immagine Diego Dalla Palma, sceglieranno invece il miglior spot pubblicitario delle fragranze finaliste. La premiazione di tutte le categorie è prevista a maggio 2015.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.